novembre 19, 2015 | Updated: ottobre 30, 2019

Impresa

PORCELANOSA Grupo guida l’innovazione di un nuovo ufficio di progettazione a Shanghai, Cina

Il 5 novembre, PORCELANOSA Grupo ha dato il benvenuto, davanti a circa 200 ospiti, al suo studio di progettazione innovativo e all’avanguardia in Cina, un effettivo impulso all’innovazione nella cosmopolita Shanghai.

Promuovendo la creazione e lo sviluppo di nuove iniziative in materia di architettura e interior design, questo nuovo spazio Porcelanosa si definisce come ufficio tecnico per lo sviluppo di progetti, fornendo supporto a ciascun lavoro che PORCELANOSA Grupo realizza nel continente asiatico.

Due imponenti grattacieli nella città di Haikou, o lo Zhong Zhou Central Park a Shenzhen, entrambi con imponenti facciate ventilate in compatto minerale KRION® Solid Surface sono alcuni dei progetti più importanti già in fase di realizzazione con il supporto dell’ufficio di Porcelanosa in Cina.

La posizione di questo nuovo centro di progettazione a Shanghai è privilegiata. Questi nuovi uffici si trovano nel distretto di Huangpu, antica zona di produttori nel settore automobilistico. Oggi, tuttavia, l’area è stata completamente ristrutturata, diventando un punto nevralgico di concentrazione di studi di architettura, interior designer, grafici e studi di pubblicità.

In relazione con il centro, si tratta di due piani, distribuiti su un totale di 400m2. Il primo comprende una mostra della pietra acrilica KRION®, dove è possibile aggiornarsi sulla sua versatilità e le infinite proprietà. Altri materiali esposti sono la lastra ceramica extrafine XLight di Urbatek, o una vasta gamma di rivestimenti ceramici. Il secondo piano, invece, è l’area dedicata esclusivamente alla zona lavoro.

Traiettoria di PORCELANOSA Grupo a Shanghai

PORCELANOSA Gruppo ha stabilito il suo primo ufficio di progettazione in Cina nel 2012 cercando di aumentare la sua espansione nel paese asiatico, contando sui suoi partner. Da allora, il team di PORCELANOSA Grupo a Shanghai si sta espandendo al ritmo della domanda crescente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *