Le collezioni ceramiche ispirate alla pietra e al legno naturale, la superficie compatta XTONE, le superfici di Krion™ o i bagni sostenibili di Noken sono alcune delle proposte più importanti delle otto aziende.
Con 60 m2 e diversi ambienti, lo stand che la multinazionale ha preparato per Maison & Objet presenta un nuovo modo di comprendere e vivere la casa.
Risparmiare energia e migliorare il design: questo è il messaggio che PORCELANOSA Grupo ha lanciato a Maison&Objet. Con una media di 80.000 visitatori internazionali, questa fiera della decorazione e dell’interior design è diventata uno degli eventi più visitati di Parigi.
Da questo venerdì al prossimo 10 settembre, i visitatori della città francese potranno scoprire le ultime collezioni ceramiche, nonché le cucine e i bagni che portano la sua firma.
Situato nella Hall 6 Stand J112, lo spazio di 60 metri quadrati espone gli ultimi progressi delle otto aziende del Gruppo, sviluppati nell’ultimo anno.
Nei sei ambienti risaltano la ceramica Premium di grande formato (HIGHKER™), il legno ceramico Starwood, le cucine di ultima generazione di Gamadecor, i bagni ecosostenibili di Noken, le soluzioni costruttive di Butech, i mosaici di L’Antic Colonial, l’arredo realizzato con XTONE o gli accessori per il bagno di Krion.
Nelle diverse sale è possibile scoprire gli ultimi profili decorativi di Butech, come quelli delle collezioni Pro-Light o Pro-Part.
Questa mostra disporrà anche di due aree riservate per sperimentare e testare i diversi design di Krion e XTONE.
Bagni di nuova generazione
I due bagni ricreati nello stand si ispirano ai colori e alle texture della pietra e del legno con le collezioni Nobu Arce e Bianco Pulido di Porcelanosa. Questi pavimenti si combinano con i pezzi Prada White, Mombasa Prada White e altri rivestimenti del marchio.
Ispirandosi al rovere o al ciliegio, il legno ceramico Starwood™ è presente anche in questi ambienti con le collezioni Artic, Urban Caliza Nature, Vancouver Moka e Nude.
I top Oxo di Noken rivestiti con XTONE sono altre delle combinazioni più originali per il bagno. Per apportare un tocco originale e raffinato, l’azienda aggiunge a questa struttura la rubinetteria Lignage, progettata esclusivamente dall’architetto Ramón Esteve.
I bagni “dark” sono un’altra delle proposte più sorprendenti dell’edizione. La colonna Tec Round con finitura nero opaco o la rubinetteria Round possono servire d’ispirazione per coloro che vogliono scommettere tutto sul nero.
Sul lato opposto e con il bianco più puro come colore predominante, il minerale compatto Krion dà forma ai top; vasche da bagno e accessori della collezione Aro di estudi{H}ac. Grazie alla resistenza alle alte temperature e agli impatti chimici, all’elevata igiene, all’assenza di porosità e alla facilità di pulizia, questo minerale compatto è la soluzione perfetta per bagni minimalisti di nuova generazione.
Cucine esclusive e naturali
La cucina principale presentata da Gamadecor è il modello Bieder e6 Roble Alba / e5.30 Cromo lucido. Con il modulo Bieder della serie Emotions™, la zona tra le colonne diventa un’area di conservazione e lavoro.
Un’altra particolarità di questa cucina è il portautensili modulare, i suoi ampi cassetti inferiori e il cassetto estraibile; il tutto esaltato dal mosaico Worn Anthracite e la ceramica di ispirazione mudéjar Sadasi Safi di L’Antic Colonial.
Paris Design Week: dal 5 al 14 settembre
PORCELANOSA Grupo ha inaugurato la sua partecipazione alla Paris Design Week con un cocktail di benvenuto nel suo store di Rue du Bac.