Le aziende Porcelanosa, Venis, Gamadecor, L’Antic Colonial, Noken e Krion presentano le loro ultime collezioni per i bagni del futuro.
La mostra ospiterà più di 65.000 visitatori e 1.2000 espositori internazionali.
La fiera MosBuild di Mosca ospiterà fino al prossimo 5 aprile le ultime soluzioni costruttive per la casa contemporanea e il settore contract. Con 10 mostre individuali e oltre 1.200 espositori internazionali, l’evento vedrà la partecipazione di oltre 65.000 professionisti del settore immobiliare e architettonico.
Bagni, piscine e saune saranno alcuni degli ambienti che verranno ricreati in questo spazio, dove PORCELANOSA Grupo sarà presente nel Padiglione 1. Hall 4, D351 per l’esposizione di Artisan-Project. Verranno esposte le principali collezioni di Porcelanosa, Venis, Gamadecor, L’Antic Colonial, Noken e Krion per bagni e ambienti interni.
Design urbano basato sulla pietra e sul mosaico
La collezione Verona di Porcelanosa è presente in tre ambienti della mostra. Ispirandosi alla pietra, ciascuna delle sue venature ricrea l’usura delle rocce millenarie. Come rivestimento occorre menzionare le collezioni Prada Acero e Mombasa Prada Acero, ispirate al granito e dalle numerose combinazioni.
Venis combina pietra e cemento nella collezione Urban Acero con finitura Lucida. Le sottili striature della pietra forniscono un maggiore calore allo spazio. Lo stesso avviene anche con la serie Indic, che riproduce la luce del marmo con i rivestimenti Magma Black, Rivoli Glass o Infinito Rivoli. Soluzioni di ispirazione naturale per bagni e spazi interni.
Il calore di questi materiali contrasta con i mosaici metallici di L’Antic Colonial. Per creare bagni con stile, l’azienda ha utilizzato le collezioni Metal (Bronze Mini 3D Cubes e Gravity (Aluminum Braid Metal Titanium) con il rame e l’antracite come elementi principali.
Arredo d’avanguardia per il bagno
I mobili acquisiscono particolare importanza nel bagno, poiché completano la decorazione dello spazio. Unendo tradizione e modernità, le collezioni Skill, Blind e Leaf di Gamadecor giocano con la simmetria e apportano maggiore ampiezza a questi ambienti. Il gioco di texture crea ambienti unici basati sulla semplicità delle forme.
Krion e Noken hanno optato per design all’avanguardia e sostenibili che incoraggiano l’uso responsabile dell’acqua, come i box S+Line di Krion™.
Il design più raffinato proviene da Foster+Partners, la cui collezione Tono inserisce nel bagno elementi distintivi come il doppio lavabo e gli specchi magnetici con ingrandimento. Un’altra serie di notevole importanza è Oxo, una collezione Premium di Noken con piani di lavoro XTone e rubinetti per lavabo.
E il poco diventa tutto.