Dal 13 al 16 marzo, le otto aziende presenteranno in Italia le loro ultime novità in formato ceramico, legni naturali e soluzioni tecnologiche.
L’estetica industriale e gli ambienti con marmo o legno definiranno gli spazi dello stand.
PORCELANOSA Grupo esporrà le sue ultime collezioni e i suoi progressi tecnologici alla fiera Made Expo di Milano. Dal 13 al 16 marzo, il centro Fiera Milano Rho ospiterà le principali aziende internazionali del settore architettonico e immobiliare per risolvere le sfide che si presentano a breve e medio termine nelle città.
“La significante quantità e qualità delle aziende presenti nella fiera Made confermano l’importanza di questo evento nel settore dell’architettura e dell’interior design”, afferma Massimo Buccilli, presidente di Made Expo.
In questi tre giorni, 100.000 professionisti si incontreranno nei diversi padiglioni del centro, dove PORCELANOSA Grupo avrà un’importante presenza nel Padiglione 7, Stand A01-B06. Nei sette ambienti di questo spazio saranno ospitate le otto aziende del Gruppo: Porcelanosa, Venis, Gamadecor, L’Antic Colonial, Butech, Noken, Urbatek e KRION™. Una cornice in cui verranno presentate le diverse possibilità e soluzioni costruttive richieste dalle città moderne.
L’ampiezza del grigio
Porcelanosa esporrà tre importanti collezioni del suo marchio HIGHKER, ceramica Premium di grande formato. Le serie Prada, Nantes e Bottega riformulano l’estetica industriale del XX secolo attraverso giochi di luci e ombre. Un contrasto che avrà un’importante presenza nei due bagni e sulla facciata dello stand.
Venis continua la linea casual e urbana attraverso Urban, disponibile in quattro colori: Acciaio, Natural, Calcare e Black. La sua finitura calcarea, presente nei rivestimenti e nei pavimenti, definirà uno dei bagni e la facciata (Urban Black).
Con il marmo Marquina come fonte d’ispirazione, la collezione Liem di XTONE (Urbatek) sarà utilizzata nell’area Lifestyle dello stand. La sua varietà cromatica sarà rappresentata con Grey, Dark e Black. Un mausoleo di marmo in scala ridotta.
I legni naturali di L’Antic Colonial conferiranno un tono più rustico alla collezione Mini Imperial. I suoi cinque colori: Grey (esposto alla fiera), White, Mogano, Nude e Natural esaltano la naturalezza degli elementi con la loro finitura spazzolata e decapata.
Innovazione minimalista
Progettato per tutti i tipi di pavimenti in ceramica, l’azienda Butech utilizzerà il riscaldamento a pavimento radiante in uno dei bagni. Il sistema, con uno spessore di 2 mm, è regolato da un’app creata appositamente per gli smartphone. Un sistema che si completa con i profili decorativi PRO-LIGHT, compatibili con l’illuminazione a LED. Le quattro proposte sono Pro-Corner Light, Pro-Part Light, Pro-mate 45 Top Light e Pro-Light 7.5.
I tre bagni del padiglione incorporeranno le sofisticate collezioni di Noken. È il caso di Oxo, la gamma Signature Collection, in cui viene utilizzato il piano di lavoro realizzato con XTONE. Questi pezzi, insieme al lavabo dal bordo sottile, Liem, in nero opaco, saranno le proposte dell’azienda. Avanguardia estetica per una migliore qualità della vita.
Massima supportata anche da Gamadecor con le sue cucine intelligenti. Una di esse, Wabi Emotions 9.30, sarà la protagonista principale di questo spazio. Realizzata in porcellanato Urbatek XTONE Bottega Caliza Nature, i suoi accessori combinano resistenza, innovazione ed eleganza con la nuova tecnologia.
Il minerale compatto KRION™ darà vita ai top del bagno con la sua nuova serie Nest, le cui linee ricreano il movimento fluido dell’acqua. Uno dei vantaggi è che necessita di poca manutenzione, risultato del sistema Easy-Clean, presente anche negli angoli. La chiusura Soft-Close è progettata per un maggiore comfort dell’utente.