La ceramica Premium di grande formato, i bagni che puntano sul risparmio idrico e le soluzioni tecniche di nuova generazione sono alcune delle proposte principali di questa edizione.
Le otto aziende del Gruppo presenteranno le loro novità nella Hall 26 stand A296-B198 e A288_B293 con spazi orientati al settore immobiliare, alberghiero e contract.
La fiera più importante del settore ceramico e del design del bagno apre questo lunedì le sue porte a Bologna. Cersaie 2019 punta sulla sostenibilità e sull’efficienza energetica in ciascuno dei suoi stand con la nuova pianificazione urbana come sfondo.
In questo contesto, è stato progettato lo stand PORCELANOSA Grupo, situato nella Hall 26 stand A296-B198 e A288_B293, dove le otto aziende presenteranno le loro nuove collezioni di pavimenti e rivestimenti ceramici, gli accessori per cucine e bagni, le soluzioni tecniche di nuova generazione e i materiali di composizione ecologica.
Stand Principale
Fino al prossimo 27 settembre, i visitatori che si recheranno (112.104 secondo i dati ufficiali registrati nel 2018) potranno scoprire le ultime proposte per il settore immobiliare, alberghiero e contract. Tre delle principali aree di business di PORCELANOSA Grupo.
Con oltre 394 metri quadrati, lo stand principale ricrea un’area commerciale con ambienti aperti che si collegano tra loro. Composto da una reception, dieci bagni, cucina, caffetteria e area Lounge, in ciascuno di questi spazi è esposto un concetto di design integrale basato su minimalismo, sobrietà e colori neutri.
Reception
All’ingresso, la superficie compatta XTone di Urbatek accoglie i visitatori con la collezione Fiori di Bosco con finitura Polished. Questo pezzo di grande formato ha uno spessore di 9 mm e consente di scorgere le pareti senza limiti dello stand con la collezione Nylo Noir Polished, anch’essa dell’azienda.
Bagni
Tra gli accessori e l’arredo bagno risaltano i mobili Last e Tono di Gamadecor, i box S+Line e i lavabi Element realizzati con Krion Shell® di Krion e le collezioni Liem, Square, Essence-C e Oxo di Noken.
I rubinetti Lignage di Ramón Esteve e le vasche Tono di Foster+Partners (guidati dall’architetto di fama internazionale Norman Foster) sono alcuni dei pezzi da bagno più esclusivi di Noken.
Per apportare maggiore ampiezza allo spazio, Porcelanosa ha inserito le sue nuove collezioni Veneto e Texas in uno di questi bagni e nella cucina principale. Venis, invece, espone le collezioni Halley e Persia e il modello Vancouver in legno ceramico Starwood.
Spazio Lounge
Le collezioni Persia di Venis e Vancouver Nude di Starwood acquisiscono una particolare importanza nell’area Lounge. Con l’ardesia e il legno come ispirazione, questi pezzi forniscono più luminosità e bilanciano gli elementi decorativi degli ambienti.
Caffetteria:
Nella caffetteria è stato utilizzato il rivestimento Onion Persa Coverlux ™ di Krion, il pavimento Texas Acero e il legno ceramico Devon di Porcelanosa. Quest’ultimo rafforza l’estetica vintage del legno lavato attraverso i suoi quattro colori: Acero, Rovere, Riviera e Bone.
Cucina
La cucina è presieduta dal modello Elements E7 Roble noche di Gamadecor, realizzato in rovere e XTone Liem Dark Nature, il minerale compatto sinterizzato che consente di integrare i fornelli nel piano di lavoro della cucina. Il pavimento Texas Acero di Porcelanosa incornicia tutte le zone di questa struttura.
Spazio Urbatek
Le superfici compatte XTone e XLight sono i materiali che predominano in questo spazio Urbatek. XTone si ispira al marmo travertino con la collezione Tivoli Beige, che a sua volta contrasta con il marrone intenso di Mocca. Al centro si trova una doccia rivestita in Nylo Noir e le cui pareti sono ricoperte con Mosa Acero Nature di Porcelanosa.
XLight illumina questo spazio con la collezione Carrara White con finitura Silk e Fiori di Bosco con finitura Silk.
PREMIUM COLLECTION, un nuovo concetto del lusso
Come se fosse un hotel di lusso, lo stand Premium di PORCELANOSA Grupo espone i pezzi più sofisticati di Gamadecor, L’Antic Colonial, Noken e Krion. Con un design d’interni urbano e rustico, le sue quattro zone, Lobby, Suite, Bistrot e Magazzino, sono state progettate con legni naturali; sono presenti anche i bagni d’autore e il nuovo materiale sviluppato da Krion: Coverlux ™. Presente nella lobby d’ingresso, questo insieme contrasta con il soffitto in legno naturale Lutier 1L Light e il mosaico Highland Grey e Buonarroti Monti Pulido di L’Antic Colonial.
I lavabi incorporano la tecnologia Touch&Feel di Noken, che crea ambienti Wellness con il soffione Season e i pezzi Round e Square. I wc sono stati realizzati con una delle collezioni più sostenibili di Krion, Materia, che presenta un 20% di materiale riciclato.
I gioielli di questo stand (Zona Noken) sono le collezioni d’autore Oxo, Lignage, Round e Square come pezzi più preziosi. Esposti su un espositore di Krion® East 1100 Snow White retroilluminato, la luminosità di questi rubinetti aumenta con le pietre naturali Buonarroti Monti Pulido o Books Blue Roma o il mosaico Sicilia White Classico di L’Antic Colonial.
Il modello E7Roble Noche di Gamadecor è la cucina a cinque stelle dello stand. Realizzata in rovere, la sua struttura si combina con il bianco puro di Krion K-Life 1100 e i rubinetti Pure Line di Noken. La compattezza di questo piano di lavoro è rafforzata dal granito Lemurian di L’Antic Colonial e dalle zone di conservazione, realizzate con il legno naturale Nero Marquina Classico e Lutier 1L Grey di L´Antic Colonial.
PORCELANOSA Projects
Situato nella Hall 45, in questo stand di 50 metri quadrati è possibile vedere le novità di Butech in termini di soluzioni costruttive, facciate ventilate, profili decorativi e materiali da posa ceramica.
La facciata ventilata esterna è stata realizzata con il minerale compatto sinterizzato XLight e un grande schermo che funge da supporto.
One-Flex r eco è un’altra novità. Questo adesivo con plastica riciclata post-consumo aiuta a ridurre l’inquinamento dato dalla plastica negli oceani e nei continenti.
Nel bagno, è stato dedicato uno spazio ai sistemi costruttivi e al piatto doccia Shower-Deck con finitura in Krion®. Gli espositori del pavimento radiante, i pannelli rotanti con profili decorativi a LED, i pannelli con campioni di Micro-stuk e i modelli in scala reale con sistemi di facciata ventilata e pavimenti tecnici completano questa sala.