gennaio 26, 2021 | Updated: marzo 8, 2022
La banca ha riprogettato i suoi uffici con l'aiuto dello studio MBG Ingeniería y Arquitectura S.L., scegliendo le collezioni più sostenibili della multinazionale.
Cajaviva Caja Rural Burgos ha rinnovato i suoi uffici con le collezioni di PORCELANOSA Grupo attraverso un'architettura sostenibile in cui la funzionalità prevale sulla forma.
Per avvicinare la banca alla società di Burgos, lo studio MBG Ingeniería y Arquitectura S.L. insieme a Transformaciones Cántabras de Madera (TCDM) hanno scelto spazi luminosi e aperti in cui il bianco è il colore principale. Ad esempio nella facciata, in cui due quadrati inclinati ricalcano il logo dell'azienda integrando l'edificio nel'architettura storica della città.
Uno spazio aperto al servizio dei cittadini
Unir el ámbito empresarial con la ciudadanía ha sido la intencionalidad de los arquitectos de MBG, cuyo estilo vanguardista moderniza el papel de este espacio de 540 metros cuadrados con las grandes placas de Krion®, que da forma a la estructura principal.
La scelta del minerale compatto di PORCELANOSA Grupo risponde al principio di architettura sociale che ambisce a migliorare la vita delle persone raggiungendo gli obiettivi di sostenibilità, comfort e sicurezza. Se demuestra en su fachada, donde se han instalado 350 metros cuadrados de Krion® Lux 1100 East que incrementan la resistencia, higiene y limpieza del edificio gracias a sus juntas imperceptibles, su nula porosidad y su composición bacteriostática. Quest'ultima evita la proliferazione di funghi e batteri oltre a proteggere l'ambiente circostante della città.
Anche all'interno dell'edificio (negli spazi centrali di Cajaviva Caja Rural adibiti a sala riunioni, sale espositive e uffici principali) è stato utilizzato il minerale compatto per la costruzione degli sportelli geometrici che incorniciano la reception, che mettono in risalto il pavimento generale della sala, realizzato con il minerale compatto XTONE Aged Clay.
Per la corretta posa di ciascun pezzo sono stati usati gli adesivi di ultima generazione di Butech e i profili di dilatazione (Pro Dilata PVC) che migliorano le prestazioni tecniche del pavimento XTONE.
Le collezioni di Porcelanosa utilizzate in questo progetto non hanno rimodernato solo l'identità aziendale della banca, ma anche l'uso di ogni spazio.
Un design aperto che unisce ambienti interni ed esterni incrementando la luminosità di ogni spazio. La sala riunioni è l'esempio migliore di questa struttura, in cui il minerale compatto XTONE che imita il marmo nero Marquina riveste le pareti e contrasta con il legno naturale del pavimento. “La renovación de las dependencias centrales de Cajaviva Caja Rural ha atendido a criterios modernos y confortables, ya que las dependencias no se habían renovado desde la constitución de la antigua Caja Rural de Burgos hace más de 40 años. La arquitectura se ha conjugado con los últimos avances tecnológicos para ofrecer un servicio óptimo a sus clientes y socios”, señala la entidad bancaria en un comunicado.
Transformación: TCDM - Transformaciones Cántabras de Madera
Archivio del trendbook