dicembre 11, 2020 | Updated: luglio 21, 2021

Progetti

Héctor Ruiz Velázquez e Porcelanosa hanno trasformato un ufficio della Gran Vía in un'abitazione moderna

L'architetto rispetta la struttura originale dell'edificio e ne cambia la disposizione con le collezioni Premium della multinazionale della ceramica.

 

A guidare l'architetto sono stati i principi di praticità, creatività e comodità, l'architetto Héctor Ruiz Velázquez ha riconvertito questo vecchio ufficio sulla Gran Vía di Madrid in un'abitazione contemporanea e accogliente con le collezioni Premium di PORCELANOSA Grupo. 

Per porre fine alla diversificazione degli spazi e ottenere un design infinito, Velázquez ha trasformato completamente l'architettura originale ricorrendo a strutture massime basate su porte senza infissi, pannelli in legno continui e grandi finestroni in stile industriale da cui filtra la luce esterna.

 

La distribuzione di questa abitazione prevede tre assi centrali o corridoi differenziati e va dall'interno fino alla facciata esterna, collegando le due zone con i rivestimenti avvolgenti bianchi e con il legno di rovere naturale Advance 1L Light di L'AC , il pavimento generale dell'ingresso, del soggiorno, della sala da pranzo e delle cinque camere da letto.

01_94A6633-HDR_1_1

Funzionalità "zen"

Con un' estetica 'zen' che cerca l'equilibrio tra città e natura attraverso le tonalità del bianco e le luci fioche, l'accesso all'abitazione presenta una leggera pendenza dalla quale emerge una piscina d'acqua dolce con pietre di fiume bianche . Un'oasi di pace che ricorda gli antichi palazzi Nasridi e in cui risalta il rivestimento Newport Old Beige di Porcelanosa, insieme all'ulivo millenario che spunta dall'acqua.

Le sottili linee orizzontali e l'estetica cementizia della collezione aggiungono maggiore dinamismo all'anticamera e potenziano la luminosità dell'ingresso principale. La tonalità del calcare del rivestimento contrasta armonicamente con la parete in legno massello, posizionata proprio di fronte a questo bancone minerale in cui si riflette il luccichio dei raggi solari che filtrano dall'esterno.

Un'estetica minimalista che si protrae fino al soggiorno e alla sala da pranzo attraverso le strutture aperte in ferro e in legno o la grata bianca che cede il passo alla cucina. Separata dalla sala da pranzo grazie a una grande pedana di marmo a vista la cucina è portavoce dell'architettura minimalista per eccellenza, con materiali nobili che promuovono il design integrale attraverso spazi illimitati e naturali.

Camere da letto che si affacciano all'esterno

La camera da letto principale si affaccia sulla facciata dell'edificio pur mantenendo la privacy grazie all'integrazione di due cubi bianchi che cedono il passo all'altra camera e al bagno . Quest'ultimo è proprio tra le stanze più importanti della zona domestica, per la sua disposizione circolare e il calore e l'accoglienza ottenuti con il legno naturale 1L Light di L'AC. Al centro, una vasca ovale e due aree vetrate che ospitano una doccia verticale e un water a incasso; questo ambiente diventa un vero e proprio rifugio per il benessere.

Vedi su Progetti Porcelanosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *