marzo 9, 2021

Progetti

L'architettura del futuro si fa strada a Montevideo con questa facciata di Porcelanosa

Lo studio Tanco unisce il passato e il futuro architettonico di questo edificio con un design a forma di V eseguito con le soluzioni tecniche avanzate dell'azienda.

Situata in Avenida 18 de Julio a Montevideo (Uruguay) e a pochi metri da alcuni dei palazzi storici della città (il Ministero dell'Economia e delle Finanze, il Monumento al Gaucho la galleria d'arte Centro de Exposiciones Subte), la Torre Centra si apre al futuro dell'architettura con le collezioni di Porcelanosa.

 

 

Una rivisitazione del passato architettonico

La ristrutturazione della sua facciata, opera dello studio Tanco, Arquitectura & Desarrollos e Acher, mantiene la struttura originaria con cui è stata costruita e modernizzail suo senso architettonico con il gres porcellanato Berna River di Porcelanosa. Ispiratoalla texture e ai contrasti cromatici della pietra naturale, questo materiale ceramico color sabbia riveste i balconi verticali proteggendo il suo passato più recente con un'estetica più moderna. 

Le facciate opache ruotano su se stesse rinnovando la storia di questo edificio attraverso alcuni giochis di volumein cui la pietra ceramica di Porcelanosa e il vetro si fondono creando un design a V.. Questo crea l'effetto di "facciata in movimento" che si retroillumina quando tramonta il sole grazie all'illuminazione ottenuta con striscette a LED.  

Questotocco d' avanguardia è stato ottenuto grazie all'applicazione delle soluzioni tecniche Butech (Super-Flex S2, Colorstuk Rapid Cemento e fissaggi nascosti di tipo I), che fissano e integrano ogni pezzo al resto degli edifici garantendo inoltre la corretta conservazione delpatrimonio urbano.  

Architettura: TANCO, ARQUITECTURA & DESARROLLOS

Fotografía: Jose Pampín

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *