ottobre 7, 2021 | Updated: novembre 24, 2021

Attualità

Porcelanosa meets Toscana, una villa signorile con veduta della campagna

Il brand rievoca le colline del Chianti e i vigneti della valle d'Orcia nelle tonalità terra della collezione "Cotto".

Ispirazione e rifugio di pittori, scrittori, poeti e cineasti, la regione della Toscana è formata da paesini fortificati, strade ciottolate, palazzi rinascimentali, vigneti rigogliosi, boschi di colore rossastro, chiese in alabastro, bar storici e botteghe artigianali di marmo e di legno. Un ambiente idilliaco ricco di storia, archeologia, natura e gastronomia dove godersi i migliori tramonti assaporando un bicchiere di Chianti Classico.

Questo è il paesaggio che PORCELANOSA ricrea nella collezione Cotto, con lastre ceramiche che simulano la texture della terracotta, rimanda alle origini della Toscana. Quest'ultimo materiale fu tra i più utilizzati dagli architetti e scultori del Rinascimento, che risaltarono il periodo etrusco con busti, ritratti e pale d'altare sostituendo l'immaginario teocratico con personaggi illustri e politici dell'Antica Roma.


Un tramonto in Toscana

Circondata da ulivi, querce e cipressi, questa villa costruita con le collezioni PORCELANOSA si distingue per il suo design mediterraneo e naturale. L'ampio terrazzo si affaccia sulla campagna italiana e sulla sue superficie il legno si abbina alle lampade geometriche in vimini, i lampioni in ferro battuto, i tessuti di lino e i cesti di fiori.

Un arredamento che invita a godere di un tramonto da sogno in cui il pavimento Cotto di PORCELANOSA acquisisce speciale protagonismo grazie alle tonalità terra (Cáñamo e Colonial), al grande formato (120 cm x 120 cm e 59,6 cm x 59,6 cm) e alla sua elevata resistenza. Disponibile anche in versione antiscivolo.

La magia della Toscana si concentra nella collezione Cotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *