ottobre 21, 2019 | Updated: ottobre 29, 2019

Attualità

Finalisti XII Premi Porcelanosa: ‘Back to the Jungle’, la magia della foresta e dell’oceano

Bárbara Aldasoro, studentessa di CICE, è responsabile di questo progetto sostenibile.

La proposta si basa sul commercio di alimenti plastic-free, rispettoso degli ecosistemi marini.

Bárbara Aldasoro Biencinto è l’autrice del progetto “Back to the Jungle”, uno spazio diafano e naturale che integra i materiali di Porcelanosa in modo intelligente per ricreare gli effetti della natura. La studentessa era consapevole della preoccupazione sociale verso l’ambiente e della necessità di preservarlo. Questa è stata la sua principale fonte di ispirazione nello sviluppare un progetto rispettoso della natura che incoraggi un consumo responsabile proponendo un modello commerciale basato sulla vendita di alimenti privi di plastica.

Il design del progetto mira ad avvicinare l’essenza della foresta alla città. Aldasoro ha utilizzato nel rivestimento del soffitto la ceramica Sea Silver di Venis che, grazie alla sua finitura metallica ondulata, simula l’effetto delle onde del mare. L’obiettivo è ricordare a tutti i visitatori la necessità di proteggere gli ecosistemi presenti nei mari e negli oceani. Il design del pavimento combina materiali opachi come Xlight Bosco Grey di Urbatek e altri lucidi della stessa azienda, creando elementi geometrici con un effetto avanguardista.

Per le pareti sono stati scelti i materiali con motivi in pietra di Urbatek, come il mosaico Xlight Kala White che apporta freschezza allo spazio. Si combina con Xlight Liem Grey dalla tonalità grigio terra che, grazie all’incrocio delle sue venature ramificate, veste i rivestimenti delle pareti verticali.

Per l’arredo bagno sono stati scelti prodotti dalle linee curve che mantengono l’essenza della natura. “Back to the Jungle” cerca di fuggire dall’ostentazione scommettendo su materiali che tengono conto delle tendenze del futuro, senza perdere l’essenza che lo definisce: la texture naturale.

Vegetazione Integrata

Questo nuovo concetto di business plastic-free utilizza materiali che trasportano il visitatore all’interno di un’elegante selva. Inoltre, nei luoghi principali del locale sono state incorporate foglie di banana per fornire un tocco di originalità.

Il design creato da Barbara Aldasoro è riuscito a combinare, attraverso uno stile esclusivo, texture, colori e forme. Un progetto che stimola i sensi del cliente attraverso riferimenti alla foresta e all’oceano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *