aprile 20, 2020
La multinazionale ceramica rinvia l’evento al 2021 a seguito dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19.
I progetti presentati finora saranno validi per il prossimo concorso e i candidati non dovranno rifare le loro proposte con un nuovo approccio.
L’insorgenza del Covid-19 ha stravolto gran parte degli eventi, dei concorsi e dei gala che erano previsti per la seconda metà del 2020. Tra questi, c’è la XIII edizione dei Premi Porcelanosa. L’evento, che si svolgeva ininterrottamente dal 2007 e la cui cerimonia annuale di premiazione riuniva le principali figure internazionali dell’architettura, del design e dell’interior design, viene annullato fino al 2021 a seguito dell’attuale emergenza sanitaria.
“Dato lo stato di incertezza in cui ci troviamo e la portata globale della pandemia siamo stati costretti a sospendere la XIII edizione dei Premi Porcelanosa. Una decisione difficile che ci dispiace comunicare ma che abbiamo preso con determinazione e unità dopo aver studiato tutti i possibili scenari. Speriamo che i nostri invitati comprendano la misura concordata perché adesso la priorità è proteggere la salute e la sicurezza delle persone. Ci vediamo nel 2021”, sottolineano fonti della società.
PORCELANOSA Grupo ha preso questa difficile e drastica decisione dopo aver analizzato l’attuale situazione mondiale provocata dalla crisi sanitaria. Uno scenario complicato in cui l’incertezza di sapere quando si apriranno i confini o saranno consentiti eventi di gruppo si unisce all’aspetto più importante per il marchio: la sicurezza e la salute di tutti i suoi invitati.
Per tutti questi motivi, la XIII edizione dei Premi Porcelanosa è annullata fino al prossimo anno e le opere e i progetti presentati saranno validi quando avrà luogo tale edizione. L’organizzazione di PORCELANOSA Grupo riprenderà il coordinamento una volta che si sarà stabilizzata la situazione e moltiplicherà gli sforzi per garantire che la XIII edizione dei Premi si svolga con tutte le condizioni di sicurezza stabilite dai protocolli. Le nuove date per le iscrizioni, la consegna dei progetti e la cena di gala verranno annunciate tramite comunicato ufficiale, sito web e social media, in base ai nuovi tempi che dovrà affrontare la società.
Stesso progetto, stesso spirito
L’organizzazione dei premi tiene conto dello sforzo realizzato dai partecipanti che hanno già registrato o portato a termine le loro proposte e, pertanto, nella categoria di Design del Futuro verrà mantenuta la tematica ‘Una hall di hotel’. Per quanto riguarda la categoria di Design dell’Anno, verrà ampliato il periodo stabilito per il completamento del lavoro. In questo modo, i progetti completati potranno essere rivisti con le eventuali modifiche che i rispettivi autori ritengano opportune e quelli in corso avranno quasi un anno per essere portati a termine. “Siamo consapevoli dello sforzo e dell’entusiasmo di tutti coloro che decidono di partecipare al nostro concorso ed è per questo che manterremo intatti tutti i progetti presentati fino ad oggi. In queste difficili circostanze, dobbiamo tutti adattarci alla realtà del momento e facilitare il più possibile il lavoro di ciascuno”, sottolineano fonti della società.
Da parte sua, Porcelanosa manterrà la validità dei dati e delle proposte dei partecipanti già iscritti fino alla successiva data del concorso in modo tale da evitare loro di dover ripetere il processo di registrazione.
Archivio del trendbook