giugno 9, 2023 | Updated: ottobre 23, 2023
Ospitato dallo specialista immobiliare, giornalista e presentatore britannico Kunle Barker, l'evento è servito da piattaforma per evidenziare i risultati dell'architettura e dell'interior design di tutto il mondo.
L'evento ha riunito professionisti del settore ed esperti di design. La loro passione condivisa ha creato l'atmosfera giusta per una notte indimenticabile.
Dopo un'intensa settimana di incontri ed esperienze professionali, i premi PIPA hanno raggiunto il loro apice con la celebrazione della cerimonia di premiazione. La cerimonia è stata preceduta da una presentazione dei progetti di fronte alla giuria il giorno precedente, che ha rappresentato il preludio di questo momento così atteso.
Hanover Square è diventata un santuario della creatività e dell'espressione artistica, dove gli ospiti hanno potuto non solo ammirare i progetti finalisti che concorrevano per la premiazione, ma anche godere di un'atmosfera avvolta da una rigogliosa vegetazione e musica dal vivo che ha dato loro il benvenuto.
La seconda edizione di PIPA ha contribuito a sottolineare l'importanza di spazi pensati per evocare un'emozione indimenticabile e lasciare un ricordo indelebile in chi li abita.
Architetti e designer di tutto il mondo sono stati invitati a presentare i loro migliori progetti realizzati con i materiali di Porcelanosa, mostrando ciascuno il proprio approccio unico alla creazione di ambienti che ispirano e affascinano.
Con oltre duecento progetti partecipanti, provenienti da una trentina di Paesi di tutto il mondo, il tema di questa edizione ha sottolineato che gli spazi ben progettati hanno il potere di creare connessioni, stimolare la creatività ed evocare emozioni che durano nel tempo.
I venti progetti finalisti selezionati sono stati analizzati con l'esperienza e la dedizione della giuria PIPA. Nadia Borrás, Direttrice di design d'interni di Sordo Madaleno Arquitectos, Philippe Blanchin, Direttore Creativo di ELLE Decoration UK, Nunzio Desantis, CEO e designer principale di Nunzio Marc DeSantis, e Tony Abi Gebrayel, Partner di Mz Architects, hanno formato il gruppo multidisciplinare di professionisti internazionali della giuria PIPA.
La diversità di background e di aree di specializzazione dei membri della giuria ha certificato un processo di valutazione completo e fondato.
Questo edificio residenziale a Dhaka, in Bangladesh, ha entusiasmato la giuria per la "complessità del progetto all'interno della sua posizione e per come l'edificio coesiste con la natura e lavora con gli elementi".
Con il suo design moderno e sobrio, il progetto per questo supermercato tedesco è stato messo in risalto per "la bellezza, il lusso e i dettagli di alta gamma che sono stati creati per migliorare un'attività così quotidiana".
Il vincitore nella categoria Progetti alberghieri, un hotel ispirato al vino nella regione portoghese della Valle del Douro, si è distinto per la combinazione tra "il design che rispetta il paesaggio, l'uso sofisticato di colori, trame e tessuti, nonché l'utilizzo delicato di materiali locali.”
La ristrutturazione di un vecchio edificio scolastico è stato il progetto vincitore nella categoria Residence Multi-unit. La giuria ha riconosciuto "la cura e il rispetto per la dignità del passato portato alla modernità" di questo edificio, nonché "l'uso del volume, della luce, dei materiali sobri e lo splendore dell'architettura e degli interni".
La giuria, oltre a riconoscere i progetti vincitori, ha stabilito l'assegnazione di due menzioni speciali. Nella categoria Residence unifamiliare, il progetto Casa Nau ha sorpreso i giudici per "l'impeccabile lavoro della struttura architettonica" svolto da Muka Arquitectura. Allo stesso modo, lo studio Sofía Aspe Interiorismo è stato premiato per "l'incessante rinnovamento e l'interior design" di The Alest Hotel.
I progetti premiati hanno manifestato il potere trasformativo del design, dimostrando la capacità di creare spazi che non solo attirano gli sguardi, ma evocano anche emozioni e danno forma alle esperienze.
Archivio del trendbook