luglio 24, 2023
Anche le piastrelle turchesi sono una buona alternativa. Questi toni sono spesso associati al mare, all'acqua, alla calma e alla serenità, e contribuiscono a creare un ambiente rilassante e originale allo stesso tempo. In questo post vedremo alcune idee a cui ispirarsi per scegliere la pietra turchese o la piastrella turchese migliore per il bagno o per la cucina.
Lucentezza, trasparenza, durezza, colore e texture. Le numerose caratteristiche della pietra naturale color turchese la rendono un materiale eccellente da installare in modi diversi in svariati ambienti, come la cucina e il bagno. Grazie alla sua tonalità, la pietra turchese regala vitalità e freschezza agli ambienti in cui si trova.
Cucina. Il turchese o il verde mare possono dare alla cucina un'estetica fresca e moderna. Quando si scelgono colori ricchi per questo ambiente, è importante trovare l'equilibrio e l'armonia giusti. Ecco alcune idee utili:
Usa questi colori per decorare le pareti (sul paraschizzi o sulle ante degli armadi) per aggiungere un tocco vivace.
Rivesti l'isola della cucina con la pietra turchese per creare un ambiente con personalità e carattere.
L'estetica visiva e la bellezza della pietra turchese è un'ottima scelta per i tavoli da pranzo, poiché dà vita a un'atmosfera elegante e contemporanea.
Bagno. Un buon modo per esaltare il colore della pietra turchese è scegliere un rivestimento nell'area del lavandino o della vasca.
In alternativa alla pietra turchese, si può optare per la ceramica, un materiale resistente e con grandi possibilità estetiche. Il segreto per ottenere il massimo dalla piastrella turchese è sceglierne accuratamente la forma, la texture e la finitura. Segnaliamo alcuni aspetti da prendere in considerazione prima di decidere.
#01
La due finiture principali sono lucida oppure opaca. Le piastrelle lucide riflettono la luce, mentre quelle opache la assorbono. Tieni presente questo aspetto se il bagno ha una dimensione ridotta.
#02
Le piastrelle rustiche o effetto usurato hanno un aspetto e una ricchezza visiva diversa da quelle lisce. La texture è in grado di catturare luci e ombre, offrendo forme mutevoli. Nel caso della piastrella turchese, la texture influisce sulla percezione della quantità di verde e blu delle rispettive tonalità.
#03
La stuccatura è la chiave per scegliere piastrelle uniformi rispetto a quelle a motivi o in rilievo. Il risultato estetico finale varierà a seconda delle dimensioni e della complessità del disegno della piastrella turchese.
#04
Anche il tipo di piastrella turchese e la sua disposizione influenzano la percezione di queste tonalità di colore. In particolare, i mosaici testurizzati proiettano ombre delicati durante il giorno in base all'esposizione alla luce naturale.
Normalmente per i pavimenti del bagno vengono scelte le finiture opache, mentre per i rivestimenti sia le finiture opache che quelle lucide e anche una combinazione di entrambe. Le piastrelle del bagno turchese possono essere utilizzate in diversi modi:
– Un'opzione comune è di utilizzare piastrelle di questo colore sulle pareti della doccia, nell'area del lavandino o intorno alla vasca per creare un punto focale visivamente accattivante.
– La piastrella turchese può essere utilizzata anche come pavimentazione, con modelli che imitano la piastrella idraulica.
Le piastrelle turchesi sono una scelta audace e vibrante che può dare vita a qualsiasi ambiente della casa, dalla cucina, al bagno fino al soggiorno. La tonalità rinfrescante e rilassante porta un senso di calma e serenità, e aggiunge un tocco di stile e personalità. Nei progetti commerciali e per il tempo libero, la piastrella turchese ha svariate applicazioni che migliorano l'estetica degli spazi:
– Può essere utilizzata come rivestimento da parete del bancone di un ristorante. Oppure si può usare come elemento decorativo su un caminetto o una mensola.
– Consigliamo di combinare diverse tonalità di piastrelle turchesi per sfruttare al massimo il potenziale cromatico.
Le piastrelle turchesi e le pietre turchesi sono famose per le loro tonalità uniche e vivaci che aggiungono un tocco di colore a qualsiasi spazio. Fra gli stili più popolari troviamo le piastrelle da metropolitana, le piastrelle arabe e quelle da mosaico, come le tessere esagonali, quelle a spina di pesce e a spiga di grano.
• Piastrelle da metropolitana turchesi
La piastrella da metropolitana è il modello di riferimento per i rivestimenti delle pareti per tutti coloro che si trovano a scegliere la finitura perfetta. Tradizionalmente, la piastrella da metropolitana è sempre stata legata al colore bianco. Scegliendo piastrelle turchesi o verde acqua, questa forma classica e versatile si trasforma. Con queste tonalità e questo formato di piastrelle, l'aspetto di un paraschizzi in cucina o di una parete bagno cambia radicalmente. È importante sottolineare che l'effetto visivo dipenderà dalla stuccatura e dalla loro disposizione.
• Piastrelle turchesi di ispirazione araba
Chiamiamo piastrelle arabe le piastrelle fatte a mano o che hanno un'estetica artigianale. Questo tipo di piastrella ha un certo fascino e, se abbinata a sanitari o mobili da cucina, assume un aspetto senza tempo. Per dare un tocco ancora più contemporaneo a questo stile tradizionale, a seconda del motivo e della stanza, si consiglia di scegliere la finitura opaca o lucida.
• Mosaici turchesi
Le piastrelle turchesi e verde acqua stanno bene ovunque e non dovrebbero essere limitate al bagno o alla cucina. Le tessere di mosaico verde acqua e turchese sono una scelta ideale per diversi ambienti: sale da pranzo, corridoi, camere da letto o spazi più piccoli (come bagni e cabine armadio). Questa gamma di colori offre un'atmosfera creativa e aperta.
Ricorda che la piastrella turchese è un elemento sorprendente e decorativo. È importante non sovraccaricare gli spazi, ma è un colore perfetto per ambienti estivi o più invernali, generalmente decorati con le piante. È fondamentale utilizzare la pietra turchese o la piastrella turchese con moderazione ed equilibrio nello spazio.
Archivio del trendbook