maggio 30, 2018 | Updated: dicembre 31, 2019

Prodotti

Le piastrelle ceramiche Bianco, Thassos e Portofino di Porcelanosa sono sempre più presenti in cucine e bagni

I modelli puliti che simulano la pietra naturale sono la tendenza nel design di interni

La loro luminosità rende gli spazi più ampi e crea ambienti equilibrati e armonici

La marca Porcelanosa si unisce alla rivoluzione materica con i design Bianco, Thassos e Portofino. Piastrelle ceramiche con striature e superfici punteggiate apportano una sfumatura tattile a tutti gli spazi nei quali vengono incorporate.

Le tonalità in bianco sporco, la  tendenza del momento, permettono di creare ambienti chiari e puliti, che garantiscono allo spazio una maggiore ampiezza specialmente in cucine e bagni, dove ripiani, rivestimenti e pavimenti sono parte di un tutto. Linea estetica alla quale si ispirano le collezioni di Porcelanosa.

Bianco Pulito: Lettura atemporale attraverso il bianco

Bianco Pulito esplora la memoria della superficie con il suo design elegante di striature grigie, distribuite in modo irregolare e astratto. Un pezzo perfetto per il bagno, grazie all’atmosfera che crea: sofisticata, chiara e placida. Il suo fondo bianco presenta sfumature bluastre, che conferiscono continuità per mezzo di tratti morbidi e diluiti. Una nuova lettura dell’eterno.

Thassos Pulido: Armonia in tonalità rame

Thassos Pulido gioca con i colori rame e arancio attraverso le striature diluite e morbide che si distribuiscono in diagonale. I suoi pezzi, una fedele rappresentazione della tranquillità, l’equità e la simmetria, sono ideali per saloni, ristoranti, sale d’attesa hall, bagni e cucine.

Portofino Pulito: Geologia del marmo grigio

Come se si trattasse di uno strato geologico, la piastrella ceramica Portofino Pulido ricrea l’unicità del marmo con le sue striature dai toni arancioni e grigi, disposte in maniera orizzontale, più allungate e marcate di quelle Bianco e Thassos.

Portofino rappresenta l’ideale per bagni, cucine e saloni ampi in cui entra la luce. I riflessi che vengono captati risaltano le righe e le pieghe stratificate del pezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *