La decorazione dei bagni beige deve essere luminosa, sofisticata e pratica e inoltre deve trasmettere una sensazione di igiene.
La scelta delle piastrelle del bagno beige contribuisce ad aumentare la percezione di luce e spazio. In questo post troverai i consigli per sfruttare al massimo le piastrelle beige del bagno.

Tutto sulle piastrelle da bagno beige
L'abbinamento di colori più amato per decorare con successo il bagno è beige e bianco. Il bianco dà una sensazione di igiene, mentre il color crema dona calore.
Per arredare il bagno in modo originale sfruttando questi due colori, puoi seguire questi consigli:
- Aggiungi carattere e texture al bagno abbinando il beige e il crema a diverse sfumature di colori, disegni e motivi.
- Usa la stessa tipologia di piastrelle beige anche per la decorazione del bagno. A differenza di altre tonalità, il crema è perfetto sia su pareti che pavimenti grazie al suo stile neutro.
- Il crema è un colore naturale che ritroviamo in tantissimi materiali e design comunemente utilizzati in bagno. Alcuni esempi sono il legno, la pelle, il rattan, ma anche nei tessuti grezzi dei mobili.

I rivestimenti e i pavimenti svolgono funzioni molto diverse in bagno. I pavimenti devono essere resistenti e duraturi, facili da pulire e igienici. D'altra parte, i rivestimenti del bagno devono anche essere resistenti all'umidità. Al contempo, è importante che riflettano la luce e aggiungano una sensazione di calore per compensare la durezza delle superfici.
Vediamo insieme alcuni consigli per potenziare il design d'interni di un bagno beige:
- Il nostro primo consiglio è di variare le dimensioni, le proporzioni e il disegno delle piastrelle nei bagni più grandi con una palette cromatica prevalentemente beige. Ad esempio con piastrelle in tinta unita per il pavimento abbinate a piastrelle a motivi geometrici per le pareti o viceversa.
- Sanitari bianchi. Per mettere in risalto la bellezza del colore beige in bagno, ti consigliamo di optare per sanitari e accessori bianchi. Il bianco di sanitari, lavandini e vasche crea un elegante contrasto con le pareti e i rivestimenti beige, regalando un'estetica fresca e pulita. Inoltre, il bianco è un colore senza tempo che non passa mai di moda.
- Gli accessori (rubinetti, portasciugamani, porta carta...) possono diventare i protagonisti di un bagno beige. Basta scegliere dei colori a contrasto, come ad esempio una finitura color oro o nero opaco. Il risultato: una stanza molto elegante con personalità.
- I mobili in legno, i cestini in vimini o rattan e gli altri accessori, come piante o piccoli vasi, fanno un ottimo abbinamento con il crema. Il calore del legno e le tonalità organiche si fondono con le piastrelle beige del bagno.
- Se scegli piastrelle color crema per i pavimenti e le pareti di un bagno piccolo, ricorda di mantenere le stesse dimensioni e la stessa sfumatura di colore. Ti aiuterà a ottenere una percezione visiva più ampia dello spazio. Ti consigliamo di utilizzare piastrelle rettificate di formato più grande per ottenere un effetto più suggestivo.
- L'illuminazione gioca un ruolo cruciale in qualsiasi progetto e dona calore a qualsiasi stanza. In ogni caso, assicurati di avere un'illuminazione artificiale adatta per creare un ambiente accogliente e rilassante. Le plafoniere e i faretti sono ottime opzioni per completare lo schema di colori beige.

Bagni con pavimento di piastrelle beige
Ecco alcuni suggerimenti per abbinare al meglio le piastrelle beige in bagno:
- Il beige è il colore ideale per lastre in gres porcellanato o effetto legno in bagno. Infatti, i legni chiari come il pino e l'acero hanno il classico sottotono giallo del vero crema. Il calore del colore e la texture del legno si aggiungono alla facile manutenzione del materiale.
- Dal punto di vista visivo e pratico, i risultati migliori si ottengono con la ceramica rettificata. Una volta installata, garantisce una percezione minima delle fughe e una pulizia più semplice. La superficie continua di colore beige contribuisce a far sembrare più grandi i bagni più piccoli.
- Per quanto riguarda il pavimento, il beige aiuta a coordinare e integrare i diversi elementi decorativi del bagno.
- I bagni con piastrelle beige screziate, a motivi geometrici o in tinta unita aiutano soprattutto a camuffare i segni quotidiani.

I rivestimenti di un bagno beige
Il colore delle pareti e dei rivestimenti è un elemento fondamentale nella progettazione di qualsiasi bagno. Optare per le sfumature del beige sulle pareti offre una sensazione di calma e armonia. Puoi scegliere tra diverse tonalità di beige. Vediamo alcuni trucchi per ottenere risultati migliori nella scelta di rivestimenti del bagno beige:
- Tessere di mosaico color crema. La texture e l'interesse visivo del design in questa tonalità permettono di creare bagni neutri e senza tempo, senza trascurare lo stile.
- Piastrelle di grande formato color crema. Sia che tu scelga una ceramica in tinta unita o con motivi stampati, le lastre di grande formato beige aiutano a unificare la decorazione del bagno.
- Contrasti nelle tonalità del crema. Ti consigliamo di creare un contrasto visivo tra le piastrelle del pavimento e quelle del rivestimento (in tinta unita o a fantasia). Puoi anche combinare piastrelle semplici e stampate per definire aree specifiche del bagno.

Quali colori si abbinano alle piastrelle crema?
Ci sono due abbinamenti ideali per i bagni beige:
– I bagni beige e marroni sono molto interessanti. La fusione di questi due colori della stessa gamma cromatica e texture è una scelta eccellente. Abbinati, consentono di creare ambienti eleganti e raffinati.
– Per un contrasto più forte, abbina il crema al grigio e ai delicati colori pastello, come il verde, il lavanda e il turchese. In questo modo otterrai bagni beige pieni di vita, colore e allegria.
I bagni beige e bianco sono una scelta elegante e senza tempo. Con tutte le idee raccolte qui potrai trasformare il tuo bagno in uno spazio accogliente, sofisticato e visivamente suggestivo. Le texture, le dimensioni e i materiali devono essere combinati con cura per aggiungere profondità e interesse visivo, senza sacrificare l'arredo bagno complessivo. Dai vita al tuo bagno e goditi un'oasi di eleganza e calma a casa tua!