Le strutture in marmo con legno o acciaio unificano le zone della cucina con quelle di lavoro e di svago.
I pezzi ceramici che si ispirano al marmo conferiscono un aspetto più artistico a questo tipo di spazio e ne aumentano la resistenza.
Il marmo è diventato uno dei materiali preferiti del nuovo design d’interni. Bagni, saloni, sale da pranzo e cucine in stile minimalista o romantico includono sempre più questo materiale per la sobrietà e la resistenza che esso apporta. Anche le nuove collezioni ceramiche si sono ispirate ad esso, migliorando le loro proprietà naturali attraverso nuovi progressi tecnologici basati sul R+D.
I piani di lavoro ispirati al marmo sono sempre più utilizzati nelle cucine di nuova generazione. La facile pulizia e la resistenza innata fanno in modo che il marmo sia il “piatto stellato” per cuochi professionisti e dilettanti.
Product: Kala White by Urbatek
Sebbene i vantaggi siano numerosi, il marmo presenta anche alcuni punti deboli durante la cottura. Essendo una roccia che assorbe i liquidi, le macchie che si generano sulla superficie (macchie e graffi) rimangono permanenti ed eliminarle a volte è impossibile. Una situazione che non si verifica con i pezzi ceramici ispirati al marmo.
Alle proprietà naturali che questa roccia ha di per sé, è necessario aggiungere quelle della ceramica: resistenza ai graffi, alle aggressioni dei prodotti chimici, la non porosità, la facilità di pulizia e l’igiene elevata.
Alcuni vantaggi delle seguenti proposte, in cui la ceramica che riproduce questa roccia si combina con materiali quali legno, pietra, acciaio o terrazzo.
Credit: @ryzup_kitchen
Product: Lush White by Urbatek
1. Piani in marmo nero per cucine sobrie
I piani di lavoro di colore nero offrono una maggiore sobrietà alle cucine e consentono un gran numero di combinazioni cromatiche con il bianco, il marrone o il grigio come colori complementari. Essendo di colore neutro, il senso di spaziosità sarà trasferito all’intera struttura principale e aumenterà le zone di lavoro della cucina.
Credit: @dsinterieurs
Product: Liem Black by Urbatek
2. Piastrelle fino alla parte superiore della cucina
I backsplash ispirati al marmo di Carrara o quelli di tonalità avorio esaltano la luminosità delle zone e conferiscono raffinatezza. Unificare i pezzi del piano di lavoro con la parte superiore della cucina per concedere un maggiore equilibrio alle diverse aree.
Credit: @reformashogarsl
Product: Glem White by Urbatek
3. Il grigio come ingrediente principale
Le cucine grigie o bianche si distinguono per la loro atemporalità e permettono un gran numero di diversi design e texture. Nel seguente ambiente, il designer ha combinato piastrelle di diverse tonalità con mobili da cucina che si uniscono al piano principale.
Cucina che giace sul marmo.
Credit: @fiarquitecura
Product: Liem Grey by Urbatek