aprile 4, 2023
La cucina è il cuore della casa. Ed è molto importante prendersi cura dei materiali e dei diversi elementi che lo compongono! In tinta unita, marmorizzati, effetto cemento o legno, i diversi tipi di pavimenti per cucine di PORCELANOSA Grupo decorano qualsiasi progetto, a cui danno stile e funzionalità.
La scelta del pavimento dovrebbe essere una priorità nella progettazione dell'interior design, poiché rappresenta un elemento essenziale della composizione generale. Nel caso del pavimento della cucina, la decisione deve essere studiata ancora più nel dettaglio, poiché le finiture, la qualità e la resistenza dei materiali scelti hanno un impatto diretto sul suo utilizzo.
Legno ceramico Par-ker Chester Acciaio
Cucina E5.30 plomo brillo E6.20 roble noche_roble sil
Vediamo qualche suggerimento per scegliere correttamente i pavimenti per la cucina:
È importante che il materiale del pavimento della cucina sia resistente agli agenti chimici e alle macchie in modo da rimanere in perfette condizioni il più a lungo possibile.
I pavimenti della cucina con finitura opaca sono antiscivolo, per cui riducono gli incidenti domestici specialmente nei casi in cui si versa del liquido sul pavimento.
È importante che il pavimento della cucina sia adeguatamente integrato con i mobili, l'illuminazione e il resto della decorazione, creando una coerenza visiva nel design degli interni. In questo modo lo spazio apparirà più armonioso e piacevole da guardare.
Il disegno del pavimento è un altro fattore importantissimo in cucina. Esistono diverse fantasie e forme in grado di trasformare completamente lo spazio, donandogli un tocco personale e originale. Puoi scegliere un design che si abbini all'arredamento generale della cucina o sceglierne uno che diventi l'assoluto protagonista della stanza.
Questo è un fattore determinante nella cura, durata e manutenzione dei pavimenti per cucine. È importante scegliere un materiale resistente all'usura, alle macchie e agli agenti chimici. Alcuni dei materiali più consigliati per i pavimenti della cucina sono le piastrelle in gres porcellanato, in quanto garantiscono grande resistenza e durabilità.
Anche il colore del pavimento della cucina è un fattore da tenere in considerazione. È fondamentale scegliere un colore che nasconda lo sporco, tenendo sempre conto del fatto che in cucina si maneggiano gli alimenti. I colori scuri e il bianco sono solitamente meno consigliati, poiché si sporcano più facilmente e richiedono una manutenzione maggiore. È meglio optare per toni chiari o intermedi che nascondono macchie e danni.
Consigliamo un colore scuro, come il grigio o il nero, poiché faciliterà la pulizia e la manutenzione. Inoltre, eviterà di doverle verniciare con una certa frequenza, come accadrebbe nel caso in cui fossero di un colore chiaro.
Il colore, oltre ad aiutare a nascondere macchie o segni di urti, contribuisce ad ampliare lo spazio. Se la tua cucina è piccola, ti consigliamo di scegliere una tonalità chiara, creando così uno spazio visivamente più grande.
Infine, se la tua cucina è grande, considera la possibilità di scegliere lastre di grande formato. Questi pezzi solitamente non hanno fughe visibili e valorizzano il senso estetico dello spazio, che può essere particolarmente importante se desideri creare una cucina dell'estetica moderna e sofisticata.
Le piastrelle idrauliche rievocano il tipico interior design spagnolo degli anni '50, donando dinamismo allo spazio con i toni neutri. Le cucine con pavimenti idraulici si distinguono per il loro carattere versatile, oltre che per la creazione di veri e propri tappeti decorativi. È un'opzione eccellente per distinguere le stanze attraverso il pavimento, il che le rende ideali per uno stile di arredamento originale.
Pavimento idraulico Antique Silver 5 9,6 cm x59,6 cm
Cucina E5.70 Onix Brillo e 5.70 Blanco Emotions Brillo
Il legno naturale nelle cucine è limitato dalle caratteristiche tecniche del materiale e dalla sua sensibilità agli sbalzi di temperatura e ai prodotti per la pulizia. Esistono però altre alternative per tutti gli amanti di questo nobile materiale che simulano l'effetto legno nei pavimenti della cucina:
Queste due alternative sono un modo per ricreare cucine con pavimenti in legno e far sì che questi spazi trasmettano calore e atemporalità.
Pavimento in laminato AC6 NATURAL 1L MYSTIC
Cucina E4.00 Blanco Snow Mate
Il pavimento vinilico per cucine offre una maggiore resistenza all'usura, alle crepe, all'umidità (grazie alla sua impermeabilità) e alle macchie, grazie alla sua struttura unica. Inoltre, la sua capacità di assorbire gli impatti senza danneggiare la pavimentazione lo rende un'opzione sicura per qualsiasi casa. Questi pavimenti sono impermeabili e lavabili, il che li rende molto facili da mantenere. Con un'ampia varietà di finiture, dai materiali nobili ai tessuti e alle piastrelle idrauliche, questi pavimenti donano un'aria moderna e accogliente all'ambiente cucina.
Pavimento vinilico LINKFLOOR MULTIFORMAT SILVER
Cucina E7.90 Pure Oak_E5.00 Pérgamon brillo
Elegante, funzionale e resistente, la ceramica diventa il materiale ideale per i pavimenti della cucina. Dalle piastrelle che imitano il marmo ad altre con effetto pietra che aggiungono un tocco naturale all'ambiente, le ceramiche hanno una grande versatilità che permette loro di adattarsi alle esigenze del cliente.
La varietà di stili e decori delle piastrelle per pavimenti da cucina è molto ampia. La bassa porosità e la facilità di manutenzione e pulizia del materiale, unitamente alle sue qualità tecniche, lo rendono la scelta ideale per i pavimenti della cucina.
Tra i vantaggi della ceramica per i pavimenti della cucina ci sono: un assorbimento minimo di liquidi, la resistenza meccanica, agli urti e alle macchie, e la varietà di disegni.
Legno ceramico Par-ker TANZANIA ALMOND 25 cm x 150 cm
Cucina TROTTER E6.90 roble cobre
Scegliere i pavimenti grigi per la cucina è un'ottima opzione, grazie all'ampia gamma di sfumature che si adattano a qualsiasi stile decorativo. Inoltre, le superfici grigiastre sono facili da abbinare. Vediamo qualche opzioni disponibile:
Pavimento effetto cemento Bottega Acero 59,6 cm x 150 cm
Cucina E3.70 blanco glass blanco emotions mate
Cucina con pavimento grigio effetto cemento. Le piastrelle effetto cemento sono una tendenza consolidata nel mondo dell'interior design. Questo tipo di pavimento crea un'estetica organica e minimalista. Inoltre, il suo utilizzo contribuisce a creare una piacevole sensazione di continuità e spaziosità, con uno stile semplice e senza tempo.
Pavimento effetto pietra Karachi Grey 120cm x 120cm
Cucina Wabi E9.30 Xtone Stuc Ice + E7.90 Roble Alba
Cucine con pavimenti grigi effetto pietra. È una delle soluzioni decorative con maggiore forza espressiva per i pavimenti della cucina. I rivestimenti in ceramica hanno un design sobrio, austero e autentico, che esalta il carattere dell'ambiente.
Pavimento in gres porcellanato effetto marmo Fiori di Bosco
Cucina E6.70 Roble Torrefacto
Cucine con pavimenti grigi effetto marmo. Il pavimento della cucina in ceramica ispirata al marmo crea spazi luminosi di profonda eleganza. Decorati con sottili venature, i pavimenti della cucina riproducono fedelmente l'aspetto dei marmi naturali più esclusivi.
Pavimento effetto metallo Steel Acero 120 cm x 120 cm
Cucina R1.90 Clear Burn XTONE Invisible White Polished
Cucina con pavimento grigio effetto ruggine. Le piastrelle con finitura metallizzata sono in grado di creare ambienti differenziati, con sfumature di carattere industriale o finiture più sofisticate, a seconda dello stile desiderato.
Trova il punto vendita più vicino per vedere alcuni ambienti con pavimenti cucina di diversi materiali ed estetiche.
Archivio del trendbook