febbraio 1, 2017 | Updated: ottobre 16, 2020

Prodotti

Speciale pavimenti: possibilità di cambiare il pavimento a seconda delle esigenze dello spazio

Al momento di iniziare una ristrutturazione, o di intraprendere il progetto di un nuovo lavoro, ci si chiede sempre che tipo di pavimento scegliere. Questo dipenderà da un lato dal design; l’estetica e lo stile del pavimento dovranno adattarsi perfettamente con lo stile decorativo del progetto stesso e con gli altri elementi del design d’interni, in modo da ottenere una presentazione coerente e coordinata dello spazio.

Tuttavia, la cosa più importante da tenere presente quando si cambia il pavimento o si installa uno nuovo è l’esigenza dello spazio, così come il basso o elevato transito che dovrà sostenere, poiché non è la stessa cosa per un pavimento in uno spazio privato all’interno dell’ambiente domestico o per i dintorni di una piscina o per il pavimento di un progetto contract.

Volendo dare una risposta globale per qualsiasi spazio e per qualsiasi tipologia di progetto, per quanto esigente esso sia, PORCELANOSA Grupo propone nel suo catalogo pavimenti soluzioni adatte ad ogni ambiente. Bisogna innanzitutto considerare i materiali da installare per ciascun caso, e sulla base di ciò, scegliere il design che meglio soddisfa le nostre esigenze estetiche e decorative.

Zone interne e poco esigenti

 Gli interni di una casa o gli spazi privati, spesso, se non in occasioni particolari, sono aree poco esigenti, tranne il bagno o la cucina. In queste aree è possibile installare praticamente qualsiasi pavimento, anche se è comune optare per elementi ceramici, gres porcellanato o materiali naturali, come il legno o la pietra naturale.

Anche se le opzioni offerte da PORCELANOSA Grupo sono numerose per tutti e tre i casi, l’azienda distingue, all’interno delle sue alternative in legno naturale, la serie Tortona o il modello Mini Eden 1L di L’Antic Colonial. Si tratta di un materiale che, grazie al suo spessore, è molto più maneggevole durante la ristrutturazione o il cambio di pavimento. Questi pavimenti sono caratterizzati ulteriormente da strati di legno nobile e dalla varietà di finiture, adattandosi perfettamente a qualsiasi stile decorativo.

I pavimenti ceramici e il gres porcellanato, invece, sono opzioni di pavimento più resistenti rispetto ai materiali naturali e, oltre alle possibilità decorative, garantiscono una facile manutenzione e pulizia.

Zone molto esigenti

Bagni e cucine

Le cucine, ma soprattutto, i bagni sono ambienti interni molto esigenti per quanto riguarda l’installazione di pavimenti e rivestimenti, dal momento che sono continuamente a contatto con l’acqua e l’umidità. Pertanto, i materiali selezionati dovranno essere antiscivolo e a bassa porosità, in modo che né l’umidità né l’acqua possano influire negativamente sulla sua perfezione ed eccellenza.

Tra i materiali proposti da PORCELANOSA Grupo per questo ambiente, sono presenti molteplici proposte di STON-KER® e PAR-Ker, pietra ceramica e parquet ceramico, che dispongono dell’estetica elegante, della purezza e del calore dei materiali naturali e delle proprietà della ceramica quali proprietà antiscivolo, durata nel tempo, resistenza all’umidità e inalterabilità. Indubbiamente, un materiale per pavimento versatile, di alta qualità e ad alta resistenza che consente una facile manutenzione senza rinunciare alle possibilità estetiche del legno o della pietra.

Un altro vantaggio offerto da STON-KER® e PAR-KER® di Porcelanosa e Venis è la possibilità di omogeneizzare gli spazi installando lo stesso pavimento dentro e fuori dal bagno e dalla cucina. Questo stesso effetto può essere ottenuto anche grazie a linkfloor, o pavimento vinilico, di L’Antic Colonial, che dispone anche di un’elevata resistenza, oltre ad un’estetica unica, con le sue finiture effetto tessuto o legno.

Terrazzi e dintorni di piscine

Gli spazi intorno alla piscina sono umidi e caratterizzati da accumulo di acqua, nonché esposti alle intemperie. Pertanto, i pavimenti da utilizzare in questi casi devono avere particolari proprietà: elevata resistenza, durata, immutabilità e devono essere anti-scivolo. Le collezioni di STON-KER® e PAR-KER® soddisfano tali esigenze, tra cui la proprietà antiscivolo grazie alla tecnologia Nanoker.

Un altro dei materiali idonei per questo tipo di spazio è il gres porcellanato tecnico a tutta massa di Urbatek, ultra-resistente e antiscivolo, che si adatta perfettamente a questi spazi, garantendo la sicurezza e rimanendo sempre inalterato come il primo giorno.

Aree esposte a calore o freddo estremo

Gli spazi esterni, come i balconi, il terrazzo e i cortili sono continuamente esposti al calore e al freddo estremo. Pertanto si ha bisogno di pavimenti dalle prestazioni uniche che supportino le intemperie senza che la loro integrità venga danneggiata. Il porcellanato tecnico di URBATEK è adatto anche per questi spazi, a cui apporta continuità visiva tra gli interni e gli esterni della casa. Inoltre, tutte le proposte di Urbatek presentano un’estetica esclusiva e altamente raffinata; materiali di tendenza come il cemento e il calcestruzzo, come nel caso della serie Concrete; o le pietre o l’arenaria, come la serie Stuc.

Inoltre, a prescindere dall’eccellenza propria dei materiali ceramici, PORCELANOSA Grupo mette a disposizione dei professionisti soluzioni costruttive che aumentano ulteriormente la resistenza e la durata del pavimento, grazie a Butech. Supporti, materiali di posa e profili tecnici che permettono di realizzare qualsiasi installazione o cambio di pavimento con totale garanzia di successo.

Questo è il caso delle soluzioni fr-one, one-flex o super-prim, che applicate insieme a STON-KER® e PAR-KER® di Porcelanosa e Venis, diventano il materiale più duraturo, resistente all’umidità e anche ignifugo, potendo così essere installate anche in altri luoghi esigenti, come ad esempio intorno ad un camino. Inoltre, aumentano la forza di adesione delle piastrelle, migliora lo stato dell’installazione.

Spazi ad alto transito

Gli spazi commerciali o contract sono molto esigenti, dal momento che di solito devono sopportare un elevato transito continuo. Pertanto bisogna installare pavimenti che resistano a questa continua usura e che rimangano invariati con il passare del tempo. Il pavimento vinilico o linkfloor roll è perfetto in questi casi per la sua elevata resistenza all’alto transito, nonché la serie di gres porcellanato tecnico di Urbatek, come la collezione CONCRETE effetto cemento. Questo gres porcellanato a tutta massa è resistente, facile da installare e di facile manutenzione.

Perché con PORCELANOSA Grupo equilibrare design, qualità ed eccellenza è possibile per qualsiasi pavimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *