maggio 31, 2023
Con la sostenibilità e l'innovazione come assi principali, PORCELANOSA Grupo ha presentato le sue ultime innovazioni alla fiera di riferimento su scala nazionale per il settore immobiliare, SIMA, in uno stand di 50 metri quadrati; composto da una cucina, un soggiorno e tre bagni. Cinque ambienti avvolti da varie sezioni di facciate eseguite con la pietra calcarea Breda Beige Sand Home di L'Antic Colonial e le ceramiche Montreal White Texture della collezione XLIGHT di Porcelanosa e Vela Natural e Matika Silver di Venis Projects, di cui quest'ultima è stata installata con il sistema di facciata ventilata di Butech.
Spicca la Smart Kitchen nella finitura Bison di Gamadecor, caratterizzata da un piano cottura invisibile realizzato con il gres porcellanato di grande formato XTONE Argos Black Nature e una zona con colonne nella finitura Coffee. Completano la stanza i rivestimenti e i pavimenti Limit Urban Caliza Nature e Urban Caliza Nature di Porcelanosa, insieme al profilo Pro-part Graphite Matt Line di Butech.
Sulle pareti del soggiorno il pannello decorativo 3D Fitwall® Rolling Velvet Black de Krion si abbina alla carta da parati con finitura testurizzata Skins Empyreal Woven Silver, di L'Antic Colonial. La proposta acquista un tocco naturale grazie al pavimento in vinile Linkfloor Kingdom Persia e ai mobili Gamadecor Living.
Gli elementi in ceramica di grande formato XLIGHT di Porcelanosa sono i protagonisti di uno dei bagni con i modelli Aria White Polished, Blue Roma Silk e Astana Grey Polished sulle pareti e Aria White Nature sul pavimento. Un insieme che si completa con il lavandino, il mobile e la rubinetteria NK Concept e il piatto doccia Unseen Blanco di Noken.
Un altro bagno è stato rivestito con le collezioni Vela Smoked, ispirate all'estetica del cemento, e Deco Bremen Nut, che disegna doghe naturali. Pezzi che si fondono con il legno ceramico Forest Natural di Venis Projects, il pavimento radiante elettrico di Butech, il sanitario Lounge Nero Matte e i rubinetti Round di Noken e i due mobili Wish Nogal Moon con finitura di Gamadecor.
Nel terzo bagno è stato installato il piatto doccia Flow Rock con cabina Marko, il ripiano One e lo specchio Lite Plus, tutti di Krion. Un progetto che si conclude con la rubinetteria Square (finitura Finish Studio rame spazzolato) e il sanitario Essence C Blanco Mate di Noken e i modelli Savannah Topo, Deco Savannah Topo, Diamond 3D Roble e Vertice Savannah Topo di Porcelanosa.
Il 25 maggio si sono tenuti i premi ASPRIMA-SIMA, dei riconoscimenti che quest'anno festeggiano la loro 20ª edizione e la cui cerimonia di consegna si è svolta presso il complesso Duques de Pastrana a Madrid. I premi sono stati conferiti ai progetti e alle iniziative migliori fra un totale di 13 categorie, tra più di 120 candidature. PORCELANOSA Grupo è stato uno degli sponsor dell'evento e il direttore commerciale della multinazionale, Héctor Colonques García-Planas, è stato incaricato di presentare il premio per la migliore startup immobiliare, che è andato a Viviendea.
PORCELANOSA Partners è un programma rivolto ai promotori immobiliari composto da 12 vantaggi che rafforzano la commercializzazione delle loro case, includendo le finiture delle diverse aziende del gruppo aziendale e fornendo un alto valore aggiunto ai loro clienti finali. Grazie a questo programma, l'azienda spagnola è riuscita a consolidare la propria posizione nel settore residenziale come società di progettazione, servizi e consulenza tecnica. PORCELANOSA Partners prevede di chiudere il 2023 con l'esecuzione di 366 progetti e la costruzione di 14.645 abitazioni nel territorio nazionale (inclusi Gibilterra, Andorra e Portogallo). “Per Porcelanosa Grupo la partecipazione al SIMA è obbligatoria. Come azienda spagnola, riteniamo di dover dare supporto nella visibilità dei progetti e delle iniziative migliori del settore”, afferma Héctor Colonques.
Archivio del trendbook