febbraio 1, 2023
La ceramiche artigianale e tradizionale affonda le sue radici nella cultura dei popoli del mediterraneo. I colori e i formati della collezione L'Antic Colonial ne mantengono l'essenza, rendendola un'opzione molto bella e versatile.
La serie Parma comprende una collezione ceramica ideale per gli ambienti più tradizionali. La fustellatura delle argille evidenzia l'irregolarità della sua superficie e le conferisce un aspetto tipico dell'area mediterranea, aggiungendo personalità e calore agli ambienti.
Parma riunisce una vasta gamma di colori e copre quattro tonalità fra terra, pastello e grigio. Adatti sia a pavimenti (30 cm x 30 cm x 0,85 cm, anche il modello antiscivolo) che rivestimenti (8 cm x 30 cm x 0,85 cm) di ambienti interni ed esterni, Cotto, Leather, Limestone e Taupe invitano al relax e donano una sensazione di freschezza. Completano la collezione Jade e Sapphire, due opzioni ideali per decorare le pareti.
– Pezzi rustici per cucine o soggiorni. Lo stile di Parma si adatta perfettamente a diversi ambienti, abbinandosi a materiali diversi. Se applicato come rivestimento (Parma Limestone o Parma Taupe) si può abbinare ai pavimenti laminati o in ceramica effetto legno. I colori chiari riescono ad aumentare la sensazione di ampiezza degli spazi.
– Ceramiche tradizionali per terrazzi. Gli spazi esterni sono il luogo ideale per installare un materiale che unisce l'antico e il moderno, proprio come qualsiasi modello di Parma (antiscivolo Parma Cotto o Parma Leather). In questo modo si creano ambienti che ricordano la Sardegna o la Spagna, come la località di Pollensa.
Ogni lastra di Parma ha un tocco speciale che esalta i piccoli dettagli presenti nella cultura mediterranea: il calore di casa, la freschezza della natura, l'autenticità dell'artigianato e il fascino perfetto dell'imperfetto.
Una ceramica che mescola dettagli antichi e moderni, ideale per decorare pareti e pavimenti con un'estetica artigianale. L'estetica visiva aggiunge carattere a qualsiasi stanza, grazie alle sfumature di colori e agli elementi irregolari che caratterizzano la texture.
Archivio del trendbook