Quest’anno la consegna dei riconoscimenti dei Premi Gruppo PORCELANOSA di Architettura e Interior Design cambia scenario. In questa occasione, la cerimonia della decima edizione della manifestazione si terrà nell’emblematico Palazzo della Borsa di Madrid, un edificio storico del 1831 in stile neoclassico.
Solo nel 1893 la reggente Maria Cristina d’Austria inaugurò questo edificio carismatico dell’architetto Enrique Repullés e in cui lavorarono anche lo scultore Francisco Molinelli e il pittore Luis Taberner. Attraverso il suo stile rinascimentale e la simbologia delle decorazioni, il palazzo ci riesce a trasmettere la destinazione che doveva avere l’edificio e le funzioni che vi si dovevano svolgere come sede ufficiale dell’istituto borsistico; il tutto accompagnato da un grande fascino storico e un aspetto classico. L’edificio è sulla stessa linea di altri edifici di Madrid di grande importanza come il Banco de España, la Biblioteca Nacional, il Museo de Arte Moderno o la Real Academia de la Lengua. Uno spazio storico in cui oggi si svolgono cerimonie aziendali e importanti atti istituzionali.
Il Palazzo della Borsa oggi
Il Palazzo della Borsa, che si trova in pieno centro a Madrid, oggi offre a imprese e istituzioni l’opportunità di realizzare i loro eventi di lavoro in un ambiente unico. L’edificio, di grande interesse economico-artistico, continua ad attirare la curiosità di quei marchi che, come il Gruppo PORCELANOSA, vogliono selezionare lo scenario migliore per i loro atti aziendali.
Il Palazzo della Borsa ha degli spazi emblematici come il Parquet, il salone principale della Borsa e il cuore del mercato borsistico; il Salone de los Pasos Perdidos e il Salone de Cotizar. Inoltre dispone anche di altre sale di rappresentanza che, dotate di tecnologie audiovisive all’avanguardia, rendono possibile la copertura di qualsiasi tipo di cerimonia.
I X Premi del Gruppo PORCELANOSA
La consegna dei riconoscimenti dei X Premi del Gruppo PORCELANOSA avverrà il 3 maggio presso il Palazzo della Borsa. In quella sede riceveranno un premio i progetti vincitori delle tre categorie: Progetti di Futuro-Studenti; Progetti di Futuro-Professionisti; Progetti Realizzati. All’atto saranno presenti inoltre importanti architetti, designer d’interni e personaggi invitati, come anche una giuria d’eccezione: Ortiz Leon Architects, Sandra Tarruella di Tarruela Tenchs Studio, Tim Bowder-Ridger di Conran+Partners e Oscar Lucien di Maison Numero 20 Rive Gauche. Bisogna ricordare che il periodo per la consegna dei progetti si chiude la prossima settimana, concretamente lunedì 27 marzo.
Un grande evento per l’architettura e il design d’interni che ha come anfitrione il Gruppo PORCELANOSA.