luglio 24, 2019 | Updated: novembre 23, 2021

Attualità

Come ottenere un look contemporaneo con pavimenti e rivestimenti ceramici

Angelica Edwards-Marsh, interior designer di Strata, ha redatto un manuale di raccomandazioni per dare un tocco di classe alla casa attraverso le soluzioni ceramiche.

La interior designer suggerisce come sfruttare la ceramica grazie alle sue diverse finiture, come le texture naturali o il marmo di alta luminosità.

Angelica Edwards-Marsh, interior designer di Strata, ha redatto un manuale su come dare un tocco di classe alla casa attraverso i pavimenti e i rivestimenti ceramici. Dalla sobrietà delle texture naturali, effetto marmo o pietra, all’audacia del marmo di alta luminosità, Edwards-Marsh consiglia quale soluzione ceramica scegliere a seconda dell’ambiente o dello stile decorativo. Principi che vanno a sommarsi all’elevata qualità ceramica del Grupo PORCELANOSA, in grado di conferire resistenza, durabilità e inalterabilità al passare del tempo.

Choisir la solution qui s’adapte le mieux aux goûts et aux besoins

Quando si scelgono pavimenti e rivestimenti ceramici ci si può sentire sopraffatti da tutte le possibilità estetiche disponibili, soprattutto se, come nel caso di PORCELANOSA Grupo, esiste una grande varietà di proposte. La prima cosa da fare, prima di occuparsi di stili, tonalità e texture disponibili, è scegliere quale stile meglio si integra nel progetto e quale combacia con la propria personalità. Non bisogna solo tenere in considerazione quali vibrazioni vogliamo trasmettere; è importante anche il look finale che vogliamo ottenere per ciascun ambiente nello specifico. Se tutto ciò implica la creazione di una classifica di proposte legate agli stati d’animo, in grado di aiutare a valutare il look generale e la sensazione, l’interior designer consiglia di farlo.

Non deve essere nulla di complicato. Saranno sufficienti poche immagini di ispirazione che aiutino ad intraprendere la giusta direzione.

Un altro aspetto molto importante da ricordare è che il colore è la chiave. I colori possono cambiare l’aspetto, la sensazione e l’ambiente di qualsiasi stanza; proprio per questo è fondamentale assicurarsi di aver scelto una palette di tonalità prima di iniziare a cercare pavimenti e rivestimenti ceramici. In tal modo la scelta sarà molto più semplice.

how-to-create-a-contemporary-look-with-tiles-04-PORCE

Prodotto : Bianco Pulido

Una casa che rifletta la personalità

Per chi non si fida eccessivamente dei colori ma desidera aggiungere un’ampia varietà di tonalità, la cosa migliore da fare è cercare di creare un ‘effetto sfumato’. La interior designer Angelica Edwards-Marsh propone di mantenere il piano terra della casa illuminato e neutro e di optare per qualcosa di più audace sugli altri piani. Un ambiente considerato più intimo e personale, come una stanza con bagno completo, può essere il riflesso della propria personalità ed è lì dove si può giocare maggiormente con toni e texture più audaci.

La tonalità perfetta per qualsiasi stile

Il bagno di famiglia deve essere più di un ambiente versatile. Da Strata raccomandano di pensare in maniera realistica e di concentrarsi sul destinatario della stanza e su quanto verrà utilizzata. Le finiture testurizzate solitamente richiedono una maggiore manutenzione, soprattutto se ci sono bambini in casa; proprio per questo è preferibile scegliere un rivestimento piatto e opaco. La tonalità perfetta per il bagno sarebbe una neutra, come per esempio il grigio o il marrone topo. Queste tonalità apportano maggior calore e benessere e sono l’accessorio perfetto per poter ottenere un bagno rilassante, che aiuti a disconnettersi con la realtà.

how-to-create-a-contemporary-look-with-tiles-01 L'ANTIC

Piastrelle neutre con texture

Per ottenere un look sofisticato l’ideale è limitarsi a tonalità neutre con texture definita. Le tonalità neutre possono dar vita ad un’atmosfera esclusiva ed elegante e, a volte, generano una grande sensazione di calma interiore. Se si vogliono utilizzare le piastrelle con tonalità neutra un consiglio è quello di porle come base attorno alla quale possa ruotare tutto il design del bagno.

Piastrelle dipinte per dar vita a zone allegre

La pittura è un elemento chiave se si vuole conferire stile ad un ambiente attraverso la ceramica. I rivestimenti ceramici sono un investimento, dato che una volta collocati resteranno intatti per molto tempo. Questo non vuol dire che non possano essere modificati attraverso l’utilizzo della pittura. Quest’ultima può essere cambiata quando e quanto si vuole; si va, così, a modificare il look di una stanza attraverso la pittura su una piastrella a base neutra.

Ambienti con molta luce naturale

La luce naturale modifica i colori e le texture di quei pavimenti e rivestimenti ceramici scelti in precedenza. È fondamentale tenerlo in considerazione nel momento in cui si opta per una o un’altra palette di colori.

how-to-create-a-contemporary-look-with-tiles-08-VENIS

Produit: Metropolitan Nature Caliza Tiles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *