ottobre 14, 2020 | Updated: ottobre 23, 2020
Progettando e organizzando quest'area potrai guadagnare più spazio e vivere in modo più salutare.
Avere gli armadi della cucina organizzati, ampli e igienici è una vera e propria sfida. Per questo noi di PORCELANOSA Grupo abbiamo progettato un Manuale dell'ordine per la cucina con gli errori più comuni e le rispettive soluzioni.
Di seguito ti spieghiamo come organizzare gli armadi della tua cucina in modo pratico e salutare.
Come ottimizzare lo spazio senza perdere
di vista il design
Ogni cucina presenta dimensioni, distribuzione e numero dei cassetti diversi, ma tutte rispondono a un ordine determinato. Per progettare una dispensa funzionale, ti consigliamo d'includere diversi armadi o contenitori per alimenti vicino al ripiano e di disporli in base all'uso e al recipiente (di freschi o di scatolame) che conservi al suo interno. In questo modo, una dispensa più piccola potrà guadagnare ulteriore spazio e diventare più accessibile.
1.Come organizzare una cucina in modo semplice
ed efficiente?
La prima cosa da fare è svuotare la dispensa e rimuovere i prodotti scaduti. Successivamente, occorre pulire ogni zona con un panno umido e disporre i prodotti in base alla forma, alle dimensioni e alla data di consumo. È più pratico organizzare ogni scaffale per tipologia: Spezie, Sale, Liquidi o Confezioni sottovuoto.
2. Per ogni prodotto, un contenitore
Per mantenere gli alimenti in buono stato è altamente consigliabile conservare ciascun prodotto all'interno di contenitori di vetro ermetici o di recipienti sostenibili. In questo modo gli alimenti verranno identificati più velocemente e potranno essere consumati in base alla data di scadenza e alle loro proprietà specifiche. Bisogna organizzare la dispensa in modo sostenibile per evitare gli sprechi alimentari.
3. Classificazione in base alle categorie e alla data di
scadenza
Raggruppa tutti gli alimenti per tipologia: legumi, olio, frutti secchi, farine, pasta, o scatolame per delimitare ciascun prodotto in base alla sezione e controllare lo stock di alimenti disponibili.
Un consiglio: disponi gli alimenti che scadono prima nella parte anteriore e quelli meno deperibili nella parte posteriore. Così eviterai di gettare gli alimenti alla rinfusa e potrai consumarli in base alle tue necessità.
La Smart Kitchen di Gamadecor informa l'utente degli alimenti disponibili al suo interno attraverso un sistema d'intelligenza artificiale che notifica in che stato si trovano.
4. Ottenere visibilità e ordine
Una delle idee più pratiche per organizzare la tua dispensa sono le porte e le vetrine. Oltre a rendere visibile ciò che contiene, il vetro traslucido favorisce l'igienizzazione dello spazio in quanto è uniforme e facile da pulire.
Cocina E5.70 Grafito Brillo Roble Puro di Gamadecor con porte in vetro.
FAQ
È possibile conservare nella dispensa qualsiasi tipo di alimenti e sostanze come cereali, olio, acqua, pane o frutta. In base a come organizzi gli scomparti interni, potrai aggiungere stoviglie, strofinacci o utensili da cucina.
Consigliamo di situare la dispensa in un luogo della cucina pulito e fresco, lontano dal calore e dall'esposizione solare diretta. Le cucine di PORCELANOSA Grupo dispongono di scaffali e cassetti organizer integrati che consentono di ottenere maggiore ordine.
Archivio del trendbook