L’architetto italiano Gianni Ranaulo e la società Phalsbourg costruiscono un grande complesso per il tempo libero, lo shopping e la ristorazione a Torrejón de Ardoz.
Con 90.000 metri quadri di superficie, questa struttura include le soluzioni più innovative di Krion e Butech.
Situato nella città di Torrejón de Ardoz (Madrid), il centro commerciale Open Sky ha inserito nella sua facciata il minerale compatto Krion® e i sistemi tecnici di Butech, la società di soluzioni per l’edilizia di PORCELANOSA Grupo.
Progettato dall’architetto italiano Gianni Ranaulo e dalla società Phalsbourg, questo grande complesso di 90.000 metri quadri, la cui inaugurazione è prevista per la seconda metà di quest’anno, ospiterà 114 negozi, 32 ristoranti, sale concerto, cinema, un lago navigabile di 10.000 metri quadri e un beach club con una spiaggia di sabbia artificiale.
Dallo shopping al ‘lifestyle center’
Per unire le diverse aree con lo stesso design, Ranaulo ha ideato un involucro di forme organiche mediante una facciata ventilata di 18.000 metri quadri. Costruita con Krion® K-Life 1100, il minerale compatto di PORCELANOSA Grupo, e con le soluzioni tecniche di Butech, la sua struttura ribadisce il carattere sostenibile dell’edificio.
Considerato un Solid Surface di nuova generazione, Krion® K-Life 1100 si distingue per il bianco puro, l’assenza di porosità, l’elevata resistenza alle temperature estreme e al fuoco, la natura battericida (non consente la proliferazione di funghi e batteri e quando questi entrano in contatto con la superficie vengono distrutti), la capacità di eliminare l’inquinamento atmosferico e la composizione 100% riciclabile.
Con il sistema di ancoraggio K-fix di Butech, i diversi pezzi di Krion formano una specie di strato circolare che crea una doppia curvatura sul tetto.
Il bianco predominante della facciata è intervallato dalle aree verdi, perché intorno, compresi nello spazio di questo grande complesso, si trovano più di 40.000 alberi e piante.
L’architettura del paesaggio acquisisce particolare importanza in Open Sky, trasformandolo in un centro commerciale verde. Infatti, ha già ottenuto la certificazione di edilizia sostenibile (LEED, BREEAM e WELL) per l’inserimento del minerale compatto Krion o dei pannelli solari sul tetto. Inoltre, l’acqua del lago verrà utilizzata per il raffreddamento degli edifici e il parcheggio disporrà di sistemi di ricarica per veicoli elettrici.
Immagini e video: Compañía de Phalsbourg S.L.