agosto 9, 2022 | Updated: dicembre 1, 2022

Sistemi costruttivi

Il bagno industrializzato più ecologico

Butech ha sviluppato un modello di bagno che garantisce la protezione e la tutela della natura

Ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'efficienza e i tempi di consegna sono le prerogative di Porcelanosa Offsite, la nuova linea di produzione di elementi componibili per l'edilizia.

Materiali eco

La collezione di bagni industrializzati Monobath comprende un programma Eco che prevede l'utilizzo di articoli di diverse aziende di PORCELANOSA Grupo realizzati con materiali riciclati e che favoriscono il risparmio idrico ed energetico.

Fra questi prodotti del bagno componibile sostenibile sono inclusi i lavandini e i ripiani della serie ONE, fabbricati con la tecnologia di Krion Shell®, con almeno il 5% di materia prima riciclata e dotati della certificazione di SCS che attesta che i prodotti offerti sono duraturi, riparabili e di alta qualità.

Il tipo di pavimento usato per il bagno ecologico di Porcelanosa Offsite è il legno ceramico PAR-KER® Forest (di Porcelanosa), realizzato con il 95% di materiali riciclati e dotato della dichiarazione ambientale Dapcons. Questo modello Forest consente di emettere fino al 40% in meno di CO2.

Integra al suo interno la doccia Tec Round di Noken, la colonnina termostatica per la doccia dotata di etichetta sostenibile WaterForest che promuove il risparmio idrico ed energetico riducendo anche le emissioni di CO2.

La serie di rubinetti Round di Noken, dotata della tecnologia Noken Eco-Flow, consente di ridurre il consumo d'acqua grazie ai limitatori di portata che limitano il flusso a massimo 5 litri al minuto. Sulla stessa linea, Noken Eco-Start favorisce il risparmio energetico, poiché azionando il monocomando in posizione centrale, consente esclusivamente il flusso d'acqua fredda. I sanitari Acro Compact sono dotati di sistema di scarico ridotto Noken Eco-Flush, che consente di risparmiare fino al 61% d'acqua.

Efficienza, innovazione e sostenibilità.

In un contesto in cui stanno emergendo nuovi sistemi tecnici che consentono una maggiore efficienza e redditività nei processi, Butech, attraverso il programma Porcelanosa Offsite, sviluppa anche soluzioni industrializzate sostenibili per cucine (Monokitchen), facciate (Modfaçades) e moduli outdoor (Garden Pods).

L'installazione di questi bagni, oltre ad essere rapida ed efficace, ha un minor impatto ambientale. Nello specifico, si riducono rifiuti e detriti grazie alla pianificazione industriale e all'organizzazione della produzione. Allo stesso tempo, la diminuzione degli spostamenti riduce al minimo i gas effetto serra (GHG).

Questi prodotti sono una soluzione perfetta per i progetti grandi: complessi residenziali, alberghi, residence e ospedali.

L'integrazione di Monobaths di Porcelanosa Offsite con materiali eco-compatibili in tutti i tipi di edifici facilita l'ottenimento di certificazioni di edilizia sostenibile come Leed, Breeam e Green.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *