La società rinnova il proprio sito con importanti innovazioni tecnologiche e con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dell’utente.
PORCELANOSA ha eseguito un esaustivo processo di analisi del cliente digitale e del suo comportamento, progettando un’architettura dell’informazione in grado di risolvere i suoi dubbi e le sue necessità.
La trasformazione digitale di PORCELANOSA Grupo è in continua evoluzione. Dal lancio del suo primo sito web a metà degli anni ‘90, la società è immersa in un continuo processo di digitalizzazione, considerato un pilastro della propria strategia aziendale. Pensando alle esigenze future, PORCELANOSA fa un altro passo avanti con il lancio di un nuovo sito aziendale in cui protagonisti sono l’intelligenza emotiva e un atteggiamento aperto verso il cambiamento.
La sfida: adattarsi al cliente
L’evoluzione digitale si basa su quattro pilastri fondamentali: tecnologia, esperienza del cliente, cultura aziendale e obiettivi aziendali. Oltre a puntare sulle ultime tendenze nel design e sullo sviluppo web, e a tenere conto della sua filosofia e degli obiettivi aziendali, l’esperienza del cliente è al centro di questo nuovo spazio. PORCELANOSA è interessata alle esigenze degli utenti virtuali con l’intenzione di capire cosa vogliono e di cosa hanno bisogno, proprio come in un negozio fisico.
Il processo
If you don’t talk to your customers, how will you know how to talk to your customers? – Will Evans
Uno dei criteri della UX (User Experience) è conoscere l’utente per imparare a comunicare con lui. Per questo, PORCELANOSA ha portato avanti un processo di definizione dei Buyer Persona o “acquirenti tipo”, nonché di sviluppo dei Customer Journeys: ciascuna delle fasi, interazioni, canali ed elementi che un cliente attraversa durante il processo di acquisto.
Architettura dell’informazione
La ricerca esaustiva degli utenti ha rivelato la necessità di un restyling del sito aziendale. Ciò risponderebbe alle diverse domande sollevate nella fase di analisi dei profili-clienti.
PORCELANOSA ha condotto interviste con oltre 1.000 professionisti e privati nel processo di definizione dei buyer-persona.
I dati ottenuti sono stati incrociati con il resto degli obiettivi e dei requisiti del progetto:
- Obiettivi aziendali
- Obiettivi di marketing digitale.
- Requisiti per l’integrazione della nuova struttura con altre piattaforme appartenenti all’azienda.
- Requisiti di analisi web e raccolta dati.
Dalla combinazione di tutti i fattori, è nata un’architettura dell’informazione (disposizione e ordine degli elementi contenuti in una pagina) che mette insieme i principali pilastri della strategia: il contesto dell’azienda, i contenuti esistenti e futuri, e gli utenti.
Il nuovo sito web aziendale di PORCELANOSA Grupo
Il nuovo sito web aziendale di PORCELANOSA Grupo è a portata del cliente. Un nuovo sito intuitivo e funzionale che offre tutte le informazioni relative al gruppo in modo chiaro e ordinato.
La nuova architettura si divide in tre grandi gruppi:
- Prodotti: tutte le informazioni su categorie di prodotti, collezioni, formati e finiture disponibili, incluse le ultime serie lanciate dalla società, come Highker o Xtone.
- Trendbook: dove è possibile trovare ispirazione, tendenze e idee di decorazione, nonché la diversificazione dei contenuti per ambienti.
- Area professionisti: con informazioni utili per architetti, interior designer e installatori che forniscono consulenza tecnica e personalizzata in tutte le fasi del progetto.
Nuova struttura e organizzazione dei contenuti, insieme a una corretta diposizione delle informazioni chiave su un sito web la cui fase di progettazione e sviluppo è stata contrassegnata dalle ultime tendenze estetiche e dall’immagine aziendale.
Scopri qui il nuovo sito web.