L’anno 2016 ha portato per PORCELANOSA Grupo grandi collaborazioni con architetti e interior designer di tutto il mondo, nuove proposte di materiali e prodotti, così come la partecipazione a grandi progetti emblematici a livello mondiale. Per il 2017, e deciso già durante la XXIV Mostra Internazionale, arriva in tutti gli showroom PORCELANOSA Grupo il nuovo numero della rivista Lifestyle.
Il meglio del 2016, ci ha visto a Cersaie, il Salone Internazionale di Bologna, imperdibile per PORCELANOSA Grupo, per il lancio di nuovi prodotti e tendenze per l’architettura. Questa scorsa edizione è stata un successo per l’azienda, registrando un record di visite presso il proprio stand, sia di pubblico generico sia di professionisti. Tra le collezioni di prodotti che PORCELANOSA Grupo ha presentato a Cersaie 2016, occorre sottolineare le eleganti proposte di pavimento e rivestimento ceramico di Venis e Porcelanosa, Cosmos, Manhattan e Soho; XLigh Premium di Urbatek o le nuove applicazioni di KRION®. Da sottolineare anche l’ultimo design di Zaha Hadid per Noken, la collezione da bagno Vitae, e soprattutto, la serie Tono, i cui elementi funzionali e la tecnologia avanzata sono stati presentati all’interno del concorso.
Il 2016 ha portato anche visitatori illustri, come l’attore Richard Gere e Alejandra Silva agli stabilimenti principali di PORCELANOSA Grupo a Vila-real.
Nella categoria progetti, nel frattempo, PORCELANOSA Grupo ha offerto nel corso di quest’anno la sua impronta di carisma e innovazione alle sfide architettoniche di alto lusso e raffinatezza. The Clare, nella Upper East Side di New York, è uno di questi, grazie al suo squisito design d’interni e alla moderna facciata ventilata in lastra ceramica extra fine.
Guardando avanti al 2017, le sfide del Gruppo PORCELANOSA sono numerose e importanti. La società, oltre alla sua Mostra Internazionale, convoca la X edizione dei Premi Porcelanosa di Architettura e Interior Design. Un concorso alla ricerca della creatività che cerca di promuovere nuovi talenti attraverso le sue tre categorie: Progetti del Futuro-Professionisti, Progetti del Futuro-Studenti e Progetti Realizzati. In questa occasione, i Progetti del Futuro si baseranno sulla realizzazione di un Work Studio o spazio di lavoro, in cui saranno valutati l’ideazione, il design, la presentazione e l’utilizzo dei diversi materiali del Gruppo.
Ma se c’è un aspetto che caratterizza particolarmente la rivista Lifestyle è proprio la qualità delle sue relazioni, che cercano di evidenziare le tendenze del design più sorprendente e i personaggi famosi che le mettono in pratica.
Quest’ultimo numero mette in evidenza, per esempio, la figura del designer Lazaro Rosa-Violan, che ha visitato le strutture principali di Vila-real (Castellón) e ha risposto ad alcune domande relative al Gruppo PORCELANOSA.
Un’altra delle sezioni importanti è dedicata all’architettura negli Stati Uniti, raccontata attraverso quattro studi nordamericani che hanno presentato le loro ultime sfide. Ariel Fox, Emilio Perez, Christian Schnyder e Theresa Fatino raccontano come PORCELANOSA Grupo ha apportato valore e personalità ai loro progetti. Progetti che, senza dubbio, sono un riferimento al di là dell’Atlantico.
Non perdetevi il numero 29 della rivista Lifestyle, disponibile negli showroom PORCELANOSA Grupo.