gennaio 3, 2018 | Updated: ottobre 30, 2019

Tendenza

Neoclassicismo per l’interior design del 2018

Dal diciannovesimo secolo, lo stile neoclassico ha avuto sempre più seguaci. Tanto che oggi questa reinvenzione del neoclassicismo è un “must have” dell’architettura e del design. Come azienda di riferimento nella definizione delle tendenze che segneranno il nuovo anno, PORCELANOSA Grupo si unisce nel 2018 a questo rinnovato stile classico, e lo fa attraverso serie e collezioni che si distinguono per il loro carattere innovativo ed esclusivo.
Porcelanosa sceglie il marmo Dell’azienda Porcelanosa, troviamo materiali nobili tipici dello stile neoclassico, come il marmo. Il rivestimento in monoporosa rettificato Marmo di Carrara Bianco 31.6x90cm risponde a un marmo bianco e lucido, senza venature o texture. Una proposta ceramica unica ed estremamente elegante che permette di riflettere lo stile neoclassico, grazie al suo disegno irregolare e ai contorni quasi sfumati.D’altra parte, con una larghezza maggiore e un carattere più tenue rispetto al marmo di Carrara Bianco, il rivestimento in monoporosa rettificato Calacata presenta uno sfondo bianco e lucido con venature grigie e color rame. Tutto in una composizione con tratti orizzontali, verticali o diagonali.Perenne texture di Venis Venis sceglie tessere per i rivestimenti con disegni che permettono di riprodurre il puro neoclassicismo nell’interior design di questo 2018. È il caso del gres rettificato opaco-lucido Zoe di colore bianco o del rivestimento opaco Florencia con un disegno più piccolo e disponibile in beige, bianco e natural; senza dimenticare il rivestimento opaco rettificato Dalia in beige e bianco.Tutte queste proposte eccezionali di L’Antic Colonial, Urbatek, Porcelanosa, Venis e Butech, renderanno il 2018 un anno caratterizzato dallo spirito più neoclassico. Un passato-futuro ricco di esclusività che vedrà questo nuovo anno impegnato in progetti prestigiosi.Eleganza fatta ceramica con L’Antic ColonialL’Antic Colonial propone Touch, un rivestimento ceramico posto a forma di doppia spiga e le cui texture riflettono un marcato design neoclassico. I bordi irregolari degli elementi formano un insieme con finitura lucida che simula l’acqua nell’intero ambiente. Touch è composto da quattro riferimenti: Bottle, Pearl, Linen e Navy. Tutti hanno lo stesso formato rettangolare di 7,5x30 cm.  Esclusivi profili decorativi di ButechLo stile neoclassico si distingue per le marcate linee rette; una risorsa decorativa che può essere migliorata con i profili decorativi di Butech. I profili con rivestimenti ceramici Gold e i profili con cristalli Swarovski sottolineano le pareti con un sottile tocco di esclusività e raffinatezza.Alta tecnologia ceramica di Urbatek Per riprodurre il più puro neoclassicismo nella decorazione d’interni, Urbatek presenta Soul Marble Gallery, un nuovo progresso nel campo del gres porcellanato. Ispirata a rocce, marmi e arenarie, questa collezione recupera l’essenza delle pietre nobili e si distingue per la finitura lucida Polished.Soul Marble Gallery è disponibile in un formato 59,4x59,4 cm e 29,6x59,4 cm e uno spessore di 11,2 mm. Questa modularità permette di creare design di grande impatto visivo, grazie ad abbinamenti con mosaici della stessa collezione o con i profili decorativi di Butech.Un modello con un’ampia varietà di dettagli e sfumature esclusive nelle venature che consente la sua collocazione in spazi ampi e di progettare infinite combinazioni.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *