febbraio 3, 2023
In genere le prime immagini sono le prime sensazioni. Avere un centro didattico e sportivo in buone condizioni è importantissimo per i risultati accademici degli studenti. Per questo motivo, per Raúl Flich, l'architetto responsabile dei progetti delle scuole Jaume I e Pio XII, attrezzare questi edifici è stata una vera sfida.
L'idea iniziale di integrarli in un centro scolastico esistente comporta due sfide importanti da risolvere. Da un lato, l'integrazione compositiva con gli edifici e gli spazi esistenti; e dall'altro l'esecuzione dei lavori nel minor tempo possibile in un ambiente complesso in cui non viene interrotta l'attività.
Le due scuole, appartenenti al comune di Nules (Spagna), avevano l'obiettivo di integrare una sala sportiva al coperto e degli spogliatoi. La prima delle sue sfide viene risolta costruendo due volumi complementari adattati alle esigenze degli studenti. L'edificio aggiunto ospita un padiglione sportivo e una zona spogliatoi, realizzati con il sistema di facciata modulare Butech rivestito con il gres porcellanato di grande formato XLIGHT di PORCELANOSA. Presentano finiture resistenti, isolamento termico e un volume leggero e traslucido che ospita la sala sportiva.
Uno dei vantaggi di questo progetto è stato Modfaçade che ha permesso un'installazione rapida e semplice sulla facciata del centro didattico senza interrompere le lezioni, grazie alla sua produzione in fabbrica.
Architettura: Raúl Flich
Impresa di costruzioni: Telecso S.L.
Architettura: Raúl Flich
Impresa di costruzioni: Telecso S.L.
Archivio del trendbook