29 giugno 2022
Queste tonalità sono un classico neutro, ma bisogna trovare il giusto equilibrio quando si arreda la casa per non perdere l'illuminazione. La decorazione scura funziona in qualsiasi stanza della casa, in particolare con i mobili del bagno e della cucina. Questi sono alcuni suggerimenti per la scelta del design di PORCELANOSA Grupo.
Sensazione di più spazio in bagno
A seconda delle dimensioni del bagno, si consiglia l'uso del nero in diversi punti della stanza per mantenere i livelli di illuminazione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente ampio, è possibile combinare i toni scuri delle pareti e dei mobili con tocchi di bianco su lavabo, rubinetteria e teli doccia. Un esempio è il mobile Arquitect con finitura nera di Noken che può essere completato con il lavabo da appoggio della stessa collezione in bianco e la rubinetteria Round Cromo.
Altro aspetto essenziale è avere un punto di luce naturale che contrasti il buio dei mobili e favorisca la luminosità.
Negli ambienti più piccoli si consiglia di utilizzare toni chiari su pareti e pavimenti. L'uso del legno troverà il giusto equilibrio con i mobili scuri, oltre a dare calore.
Combinazione di tonalità in cucina
Il legno sarà un grande alleato in cucina. Insieme ad esso, è essenziale avere una buona illuminazione che funga da struttura per la stanza. Per questo motivo dobbiamo posizionare i mobili con il volume maggiore vicino alle finestre, in questo modo contrastiamo il tono scuro e otteniamo una sensazione di maggiore spazio. Possiamo completare la proposta con tocchi di colore che sottolineino la personalità della cucina, come nel caso del piano di lavoro in pietra naturale Altissima Via Lactea di XTONE nel modello E7.30 Roble Puro + Roble Noche di Gamadecor. Se optiamo per design completamente scuri come la cucina E4.40 Negro Emotions Mate Roble Noche + Roble Puro, sempre di Gamadecor, otterremo questo contrasto attraverso stoviglie bianche o apparecchi di illuminazione della stessa gamma cromatica.
Archivio del trendbook