gennaio 2, 2019 | Updated: dicembre 31, 2019

Attualità

Come scegliere i mobili per il bagno: design esclusivi che potenziano l’ordine e lo spazio per riporre oggetti

Aspetti quali lo stile della casa, lo spazio disponibile o il numero di utenti dovranno essere presi in considerazione.

Gamadecor, Krion, L’Antic Colonial e Noken propongono design adatti a ciascun ambiente e necessità.  

La scelta tra un mobile e l’altro dipende da ciascun utente e dal tipo di bagno. Lo spazio disponibile, lo stile decorativo o i materiali per una facile manutenzione sono solo alcuni degli aspetti da considerare. Attraverso le sue aziende di accessori, PORCELANOSA Grupo propone diversi design e formati di mobili per il bagno che soddisfano ogni esigenza. Pezzi minimalisti che aumentano la capacità di riporre oggetti, il comfort e la praticità di giorno in giorno.

Il formato: design dinamici per una maggiore personalizzazione

Uno dei problemi che l’utente deve considerare quando sceglie un mobile è il numero di persone che lo utilizzerà. La collezione Karon di L’Antic Colonial è disponibile in un lavabo, da appoggio o a incasso, o in versione con due lavabi da appoggio, consentendo a due persone di utilizzarlo simultaneamente. Realizzato in legno di noce con finitura Intense o Warm, questo pezzo offre un design caldo e minimalista in due diverse tonalità di legno e con uno o due cassetti.

Lo spazio disponibile influenza anche la scelta dei mobili per il bagno. Le tendenze dell’interior design suggeriscono formati dinamici che consentono una maggiore personalizzazione. Mertens di Gamadecor gioca con l’equilibrio e le proporzioni in un set che include un lavabo sospeso, mobili, specchi e accessori da bagno in una composizione modulare. Elementi creati in rovere e metallo nero opaco che favoriscono la pulizia visiva e valorizzano l’ordine e lo spazio per la conservazione.

Il design: le ultime novità in tendenze decorative e bagni d’autore

Il mobile per il bagno deve avere un design armonioso e in equilibrio con il resto della casa. Lo stile nordico è una tendenza, così come le linee classiche rinnovate combinate con pavimenti e rivestimenti.

Tile di Noken Porcelanosa Bathrooms riproduce l’essenza del marmo classico attraverso il suo rivestimento XLight di Urbatek. Nella versione da 80 e 120 cm, questo modulo sospeso offre un’ampia superficie di appoggio e un ampio cassetto per riporre oggetti.

Un’altra scommessa di Noken è la collezione Nature, che trasmette il calore e la serenità dello stile scandinavo con un set di mobili in rovere naturale e specchio con mobile nascosto.

I design d’autore, inoltre, forniscono il marchio dei loro creatori con la qualità di PORCELANOSA Grupo. È il caso della serie Minim Wood di L’Antic Colonial in cui Ramón Esteve si ispira all’origine delle rocce e ai legni naturali per restituire il concetto di minimalismo. Elementi sospesi come sinonimo di spazio e larghezza che dispone anche di una versione a pavimento.

I materiali: resistenza e durabilità

Grazie alle sue numerose caratteristiche tecniche, il minerale compatto KRION® è un materiale perfetto da utilizzare nel bagno. Krion dispone di due mobili realizzati con questo Solid Surface, che garantisce durata, facilità di manutenzione e pulizia. I piani di lavoro Nest presentano linee lisce e asimmetriche con profondità di 50 cm. La vasca, anch’essa asimmetrica, può incorporare uno o due rubinetti. Come componenti, la collezione comprende diverse opzioni modulari: mobili sospesi, chassis metallico su pavimento con mensola e specchi con luce e sistema anti-appannamento.

La serie Smart si compone di un piano di lavoro in KRION® e un mobile in legno sospeso. Può essere indipendente o essere accompagnato da ampi cassetti estraibili singoli o doppi in legno di rovere taupe o rovere cenere. La versione Smart con chassis metallico include un ripiano per riporre oggetti.

Infine, la serie Wood Roble Bronze riproduce le imperfezioni e le venature del legno naturale in un modulo sospeso con lavabo da appoggio; il tutto con la resistenza e il trattamento specifico che richiede un ambiente umido.

La funzionalità: come potenziare la praticità e l’ordine

La capacità di conservazione grazie a grandi cassetti o armadietti a specchio è molto importante ogni giorno. L’ordine all’interno è fondamentale per l’uso quotidiano e le superfici di supporto insieme al lavabo diventano sempre più importanti. Design pratici appositamente progettati per migliorare la vita delle persone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *