novembre 11, 2019 | Updated: novembre 12, 2019

Attualità

Finalisti XII Premi Porcelanosa: ‘Mitty’, la commedia americana si cucina a fuoco lento

Questo progetto di ristorazione combina gastronomia, svago e design, uniti da un interior design industriale.

Attraverso ambienti aperti e zone interconnesse dalla stessa estetica, la studentessa Paula Rodríguez dell’Università di Design di Madrid raggiunge la finale del concorso nella categoria Design del Futuro – Studenti.

Una tavola calda classica con la commedia come piatto principale. Questo è il biglietto da visita o il menu introduttivo di ‘Mitty’, uno spazio gastronomico innovativo che si ispira a quei primi ristoranti di New York degli anni ’40, con un linguaggio culinario più innovativo e all’avanguardia.

Questo progetto della studentessa Paula Rodríguez dell’Università di Design di Madrid ha raggiunto la finale dell’ultima edizione dei XII Premi Porcelanosa, per la categoria Design del Futuro-Studenti.

Finalista-Premios-Porcelanosa-diseño-futuro-estudiantes-Paula-Rodríguez

Luci di New York

Attraverso spazi intimi e raccolti, questo luogo recupera la magia di quelle tavole calde americane, dove la notte diventava giorno e viceversa. Open all night (aperto tutta la notte), annunciavano le loro insegne, che ora fanno parte di quel cinema underground americano quasi estinto. E lì convivevano artisti, residenti del quartiere, turisti, broker finanziari e coloro che hanno fatto della solitudine una professione.

Parte di quell’atmosfera viene ricreata in questo ristorante, dove predominano zone aperte e interconnesse tra loro. La connessione circolare di tutti i suoi ambienti è raggiunta con i materiali di PORCELANOSA Grupo, i cui pavimenti e rivestimenti ceramici modellano e rafforzano l’immagine del marchio.

Con due livelli e sei sale diverse, ‘Mitty’ è progettato per qualsiasi tipo di pubblico. Un’idea che si materializza all’entrata, dove è stato posizionato un tavolo di benvenuto con tocchi dorati, realizzato con Heritage Onix Etnia di L’Antic Colonial e rafforzato con la pietra ceramica STON-KER Madagascar Blanco di Venis.

Una prima pausa in cui è possibile osservare la sala degli spettacoli, destinata allo svolgimento di monologhi e numeri comici. Per evidenziare l’atmosfera festosa, è stato scelto il rivestimento bianco Ona Blanco di Venis, con cui è stata realizzata una parete che separa la zona di ristorazione dal resto.

Finalista-Premios-Porcelanosa-diseño-futuro-estudiantes-Paula-Rodríguez

Nella sala da pranzo principale è stato utilizzato il mosaico Gravity Aluminium Wave Metal di L’Antic Colonial, che contrasta con il bancone del bar, realizzato con il porcellanato  Sochi Blanco Pulido di Porcelanosa. La luminosità e la texture di questi pezzi imitano l’Onice bianco, la cui luminosità è aumentata con il mosaico Glaze Micro Brick Black, rivestimento principale dei bagni.

Sebbene la maggior parte delle zone siano aperte, la cucina è una dei pochi ambienti chiusi in tutto questo spazio. Per questo luogo è stato selezionato il legno naturale Wald 1L Custom Duppel di L’Antic Colonial, che riprende in parte la tonalità utilizzata nella reception.

L’umorismo è la dieta migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *