Pensata per vivere in armonia con l'ambiente, in questa casa gli ambienti interni sono collegati a quelli esterni mediante ampie vetrate e i materiali neutri di PORCELANOSA.
Una casa minimalista con tocchi Feng Shui
Con il bianco come tonalità principale e un arredamento minimal basato su linee rette e texture naturali, questa casa progettata dallo studio di architettura Meeec sfrutta la luce naturale e rinnova il tradizionale modello di cortile mediterraneo con un'estetica Feng Shui ricca di vegetazione e pietre naturali. Per raggiungere questo equilibrio decorativo, gli architetti hanno scelto di combinare strutture in legno con infinite superfici in pietra. Come ad esempio in cucina, in cui il modello Emotions E3.70 con il piano di lavoro infinito Ars Beige Nature (XTONE) unisce la stanza al soggiorno.
Si tratta di una cucina simmetrica progettata in bianco con piccoli elementi neri (lampade, sedie e rubinetti) in cui è stato inserito anche un piccolo giardino orientale che porta ossigeno e calma alla stanza. "La casa è una ricerca di privacy e intimità, ottenute grazie ai diversi cortili che creano un filtro fra l'esterno e l'interno", spiegano da Meeec Arquitectos.
Per accedere al piano superiore, in cui troviamo le camere da letto principali e i bagni (pavimentati con le lastre calde di Ars Beige Nature di XTONE), bisogna salire una scala pensile che riproduce il marmo più raffinato (Alpi Verde) di XTONE e che al contempo contrasta con la parete marmorizzata in bianco e verde Calacatta Green (XTONE). "Si tratta di uno spazio aperto e flessibile in cui gli attori principali del progetto sono il controllo degli agenti climatici e la ricerca dell'intimità"; concludono gli architetti.
Architettura: Meeec Arquitectos
Collaboratore: JARM arquitectura
Impresa di costruzioni: Construcciones Pérez Fajardo S.L.
Fotografía: David Frutos
Archivio del trendbook