25 agosto 2020

Prodotti

I pavimenti da cucina più vistosi di PORCELANOSA Grupo

Lisci, testurizzati, marmorizzati o in finto legno, i pavimenti ceramici continui si adattano a qualunque tipo di progetto e migliorano l'abitabilità della casa.

 

Esistono modelli di cucine per tutti i gusti. A forma di L, di U, aperta sul soggiorno o con isola, la progettazione dello spazio dedicato alla cucina può essere personalizzato in base ai gusti e alle esigenze dell'utente, che può renderlo esclusivo con le collezioni ispirate alla natura o all'arte. Porcelanosa offre proprio questa opportunità con la gamma di pavimenti ceramici, le cui tonalità e finiture rendono lo spazio più luminoso e aumentano le possibilità estetiche di ogni cucina offrendo molteplici combinazioni. Le descriviamo di seguito:

 

1. Per i più classici: Pavimenti in finto marmo

Per le cucine più classiche che non rinunciano ad un tocco di esclusività, consigliamo la collezione Fontana. Ispirato al marmo bianco di Carrara, questo gres porcellanato ne riproduce le venature con le proprietà tecniche della ceramica. La superficie bianca e i bordi definiti aggiungono un tocco di raffinatezza ad ogni angolo della cucina.

Un esempio di questo classicismo contemporaneo è rappresentato dalla cucina E9.30 Xtone Nylo Noir Pulido di Gamadecor, in cui si uniscono superfici in legno naturale con il pavimento Fontana Matt o la cucina E4.90 limo mate di Gamadecor. La sua struttura principale fonde il legno con il marmo creando un equilibro armonico con il pavimento Indic Gris.

Pavimento Indic Gris 100cm x 100cm
Cocina E4.90 limo mate
Pavimento Indic Gris 100cm x 100cm
Cocina E4.90 limo mate
Pavimento Indic Gris 100cm x 100cm
Cocina E4.90 limo mate

2. Per i più moderni: Rivestimenti ispirati al cemento

Se desideri creare uno spazio dedicato alla cucina senza rinunciare ad un tocco "cool" puoi scegliere i pavimenti ispirati al cemento come VelaSmoked di Porcelanosa. I pezzi ceramici di questa collezione presentano una superficie liscia e grigiastra e possono essere abbinati a lampade metallizzate, tavoli in legno massello e sedie alte di design.

3. Per i più eco-friendly: Pavimenti ispirati alla pietra

Coloro che desiderano creare un rifugio naturale ricorrendo al design adesso possono farlo grazie alla collezione Durango di Porcelanosa (disponibile in quattro tonalità: Acero, Silver, Topo e Bone). Il design di questo pavimento riproduce la pietra naturale e si abbina perfettamente all'arredamento di interni Raw che si ispira alla bellezza delle imperfezioni, utilizzando sgabelli in legno, combinando diverse texture, scegliendo tessuti con stampe geometriche e colori freddi, come il blu e il verde.

4. Cucine accoglienti: Pavimenti ispirati al legno

Grazie alle proprietà ceramiche che rendono questi pavimenti resistenti agli urti, ai graffi e alle temperature estreme, le cucine con i pavimenti in legno ceramico sono tra le più amate da tutti per rendere ancora più caldo e accogliente lo spazio ad esse dedicato e trasportare l'essenza della casa a questi angoli improvvisati che ospitano le riunioni familiari. La cucina aperta Bieder E6.90 ne è un ottimo esempio. In questa cucina i mobili in legno sono abbinati a lampade di metallo, sedie minimal in cuoio e specchi rettangolari di diverse dimensioni. Tutti questi elementi decorativi mantengono la stessa linea estetica con il pavimento continuo Tanzania Almond, che grazie al design privo di fughe e alle venature infinite che imitano il rovere offre uno spazio ampio e annulla le delimitazioni con le altre aree della casa.

cucine con pavimenti in legno

Tanzania Almond 25cm x 150cm

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *