L’architetto Héctor Ruiz ha incorporato la vasca da bagno freestanding Lounge Oval e la rubinetteria NK Concept in questo spazio.
Il tema centrale dello store ruota intorno alla porcellana e alle sue possibilità estetiche.
L’azienda di porcellane Lladró ha inaugurato questo giovedì il suo nuovo showroom a Barcellona con le diverse collezioni di Noken, l’azienda di bagni di PORCELANOSA Grupo.
Situato sul Paseo de Gracia della città, lo spazio è stato progettato dall’architetto di fama internazionale Héctor Ruiz e sono stati utilizzati anche alcuni pezzi di Sancal o Gancedo. Elementi che hanno rafforzato i valori di Lladró: Autenticità, fascino, artigianalità e delicatezza.
Come per gli store di New York e Milano, l’azienda ha scelto ancora una volta Noken per i suoi ambienti interni, il cui tema centrale è la porcellana.
Aperta al pubblico e considerata come punto di incontro per interior designer e architetti, la struttura è concepita come un insieme di trame e prospettive che continuano la linea del precedente flagship del marchio.
Ognuna delle scenografie e gli ambienti consentiranno al visitatore di interagire con l’ambiente circostante e scoprire i prodotti in base alla propria esperienza. Risultato della combinazione del tangibile con l’astratto e della presentazione di tutte le opzioni creative sviluppate con la porcellana.
Un ventaglio di possibilità formate da tessuti, mobili, composizioni vegetali o gioielli. L’immaginazione come parte indissolubile del design. Della propria vita.
Vasche da bagno: un concetto di lusso
La vasca da bagno freestanding Lounge Oval e la rubinetteria NK Concept sono alcuni dei materiali che Noken presenta in questo showroom. L’originale forma ovale della vasca da bagno si combina con le linee generali della decorazione. Progettata dal famoso architetto Simone Micheli, questa vasca è definita dalla purezza del bianco e dalla struttura moderna.
Un’armonia estetica che aumenta con il rubinetto da bagno NK Concept. Gli accessori di questa serie soddisfano le esigenze quotidiane dell’utente attraverso un’estetica piacevole. Il loro sistema di apertura a freddo e l’aeratore ECO consentono di risparmiare acqua ed emettere meno CO2.
La porcellana, un’arte multidisciplinare.