Il nuovo numero della rivista Lifestyle ricorda i momenti fondamentali di questo 2018 e preannuncia quelli che avverranno in futuro. I traguardi aziendali più importanti di PORCELANOSA Grupo sono presenti nell’edizione numero 32 della rivista; ne sono un esempio la XI edizione dei Premi d’Architettura ed Interior Design e la XXV Mostra Internazionale di Architettura Globale e Interior Design.
I premi, che si sono svolti al gran hotel Villa Magna di Madrid, si sono rivelati una vera e propria festa dell’Architettura. All’evento hanno partecipato i volti più noti del settore e un gran numero di celebrità, fra cui spicca la presenza di Nieves Álvarez che ha presentato e condotto le diverse parti della gala.
Il numero 32 di Lifestyle raccoglie tutti i dettagli dell’evento, così come quelli della XXV edizione della Mostra Internazionale di Architettura Globale e Interior Design. Un’appuntamento in cui le otto aziende del Grupo hanno mostrato le loro novità al numeroso pubblico presente. Architetti, interior designer e progettisti si sono ritrovati anche quest’anno a quest’incontro di professionisti, che svolge la funzione di musa ispiratrice per le tendenze future.
La tecnologia punta a cambiare il mondo
Durante il 2018, PORCELANOSA Grupo ha aperto i suoi orizzonti al campo dell’innovazione e della tecnologia di materiali e prodotti dell’edilizia. È questo il caso dell’assistente virtuale ISA (Intelligent Surface Assistant), presentato alla Mostra Internazionale, preannuncia una rivoluzione nell’ambito dell’intelligenza artificiale.
In questo nuovo numero di Lifestyle è possibile scoprire in che cosa consiste e capire perché questo strumento traccia il confine fra il prima e il dopo del mondo dell’architettura.
Oltre ad agevolare il lavoro dei professionisti, le ricerche di PORCELANOSA Grupo mirano a migliorare la vita delle persone. Nel caso di KRION® K-Life, il Solid Surface di nuova generazione purifica l’aria, elimina i prodotti chimici e consente una facile pulizia. Nelle pagine della rivista viene descritto il suo funzionamento e in quali progetti è presente.
L’architettura come colonna portante
I professionisti assumono il ruolo di protagonisti in questo esemplare di Lifestyle. Javier Iribarren e Mark Fenwick, di Fenwick Iribarren Architects, in una lunga intervista, raccontano come affrontare la sfida in ogni opera e qual è il punto d’unione fra l’architettura e lo sport.
Colonna portante della loro opera.
Gli studi francesi Pierre-Yves Rochon, Marc Hertrich e Nicolas Adnet (Studio MHNA) e Oscar Ono (Maison Numéro 20), attenuano il savoir faire francese e l’equilibrio che esiste fra tecnologia, nuovi materiali, sostenibilità e lusso.
Nella sessione progetti con essenza di PORCELANOSA Grupo troviamo Marble House dello studio Openbox, i negozi Uterqüe, l’hotel Suitopia, l’immobile Inglaterra e il Trinquet di Pelayo.
Scopri questi e altri reportage nel numero 32 di Lifestyl. Già disponibili negli showroom di PORCELANOSA Grupo o semplicemente cliccando su questo link.