Per un altro anno, l’emblematico e storico Hotel Ritz di Madrid si preparerà ad ospitare la cerimonia di premiazione dei IX Premi PORCELANOSA Grupo di Architettura e Interior Design.
La cerimonia, che si terrà il prossimo 11 maggio, premierà i migliori progetti pervenuti in due categorie: Progetti del futuro, studenti e professionisti; e Progetti Realizzati. Sarà premiata l’innovazione, nonché l’elegante e l’originale integrazione dei materiali e dei prodotti delle otto aziende che compongono PORCELANOSA Grupo. Oltre ai premi, saranno assegnate tre menzioni speciali per i progetti realizzati tra il 2015 e il 2016.
Omaggio speciale a due brillanti carriere
Durante la serata di gala saranno assegnati due premi d’onore. Il primo sarà per il famoso architetto Zaha Hadid, scomparsa lo scorso 31 marzo. Hadid ha collaborato in diverse occasioni con PORCELANOSA Grupo nella progettazione dei più imponenti progetti di architettura e d’interior design. L’ultimo dei quali è la collezione di accessori per il bagno, presentata in anteprima nella scorsa edizione del Salone del Mobile di Milano: Vitae per Noken.
Il secondo dei tributi è per l’architetto colombiano Andrés Perea. Sarà riconosciuto come artefice delle più incredibili sfide architettoniche in tutto il mondo, per cui ha già vinto numerosi premi prestigiosi.
L’ Hotel Ritz, uno scenario reale e di prestigio
Il centrale Hotel Ritz di Madrid è il luogo ideale per la consegna dei premi annuali di PORCELANOSA Grupo.
La sua posizione si trova in un ambiente senza eguali, all’inizio del simbolico Paseo de la Castellana, dove si affaccia il Museo del Prado e il Thyssen-Bornemisza e ad un passo dalla Borsa di Madrid. Senza dubbio, comunque, ciò che emerge è il suo prestigio e il fascino regale, essendo stato domicilio di re e considerato il primo hotel di lusso in Spagna.
L’hotel Ritz di Madrid è stato inaugurato il 2 ottobre 1910, durante una cerimonia presieduta dagli invitati d’onore, il re D. Alfonso XIII e la regina Dª Vittoria Eugenia. Da quel momento, l’esclusivo hotel è stato, per più di 100 anni, testimone di importanti eventi e feste reali e politiche. Alcuni eventi che non solo hanno segnato la sua storia, ma anche la sua essenza e la sua identità.