agosto 16, 2017 | Updated: ottobre 29, 2019

Tendenza

Le scale fanno tendenza: molto più di un luogo di passaggio

Le scale oltrepassano i limiti della funzionalità, portando alla luce il grande potenziale espressivo della loro struttura per apportare carattere e personalità a qualsiasi progetto architettonico. Più che un luogo di passaggio, questo elemento ha acquisito particolare rilevanza negli interni più lussuosi di tutto il mondo con strutture impossibili che sfidano la gravità e che rispondono ai disegni più all’avanguardia.

Intorno alle scale troviamo tendenze architettoniche che sostengono una maggiore fluidità spaziale nello scheletro affinché acquisisca il rilievo che richiede una parte strutturale di questo tipo. PORCELANOSA Grupo sa bene che il segreto di tutto il design risiede nel materiale scelto e le proprietà di ciascun materiale conferiscono determinate possibilità architettoniche che rendono unica una parte di queste caratteristiche. Ecco le ultime tendenze insieme ai materiali più eccezionali della società.

  1. Luci e ombre

Una delle tendenze più importanti al momento di conferire un tocco differenziale al design della scala è l’uso di strisce di illuminazione led, in quanto creano un gioco di luci e ombre che migliora e accentua al massimo la circolazione e la comunicazione verticale della scala.

Sul lato della scala per evidenziare il profilo della stessa, fin sotto per illuminare il gradino inferiore, nelle ringhiere, sotto i gradini della scala o anche nella smussatura propria dello scalino. Differenti possibilità decorative che fanno risaltare non solo la struttura della scala ma anche il materiale di cui è composto, come nel caso della sua combinazione con la pietra naturale Madagascar Natural come Ferroker Niquel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *