Recentemente, L’Antic Colonial è diventata parte della Rete degli Enti Responsabili per la Sostenibilità Forestale. Questo riconoscimento è stato reso esecutivo dopo la concessione del distintivo RER all’azienda di Porcelanosa Grupo da parte del PEFC España, che riconosce l’azienda come entità impegnata nella sostenibilità delle nostre foreste.
La consegna del distintivo RER è avvenuta durante una conferenza sulle società spagnole sostenibili legate al mercato del legno, organizzata dall’ente PEFC España, durante la fiera Maderalia Selección, tenutasi a Valencia dal 10 al 12 febbraio.
Con questo riconoscimento, PEFC España sostiene l’impegno di L’Antic Colonial per la produzione e la vendita responsabile di prodotti in legno naturale certificati, provenenti da foreste sostenibili. D’ora in poi, l’azienda di PORCELANOSA Grupo farà parte della rete lanciata dal PEFC per lavorare insieme nell’applicazione dei criteri di sostenibilità negli acquisti verdi.
Vale la pena notare che questo riconoscimento rafforza il lavoro di L’Antic Colonial sulla responsabilità ambientale, dal momento che tutto il catalogo attuale di legni naturali dell’azienda certifica che i legni hanno origine sostenibile, sia con il sistema PEFC o FSC. Così, tutti i pavimenti in legno offerti da L’Antic Colonial provengono da foreste gestite in maniera ambientalmente efficiente per garantire la sostenibilità attraverso l’equilibrio sociale, economico e ambientale.
Il PEFC España è un’ente che si occupa della certificazione forestale, sostenendo le imprese e i sistemi che promuovono la gestione sostenibile delle foreste. Nello stesso modo in cui gli altri enti che partecipano alla RER (Rete degli Enti Responsabili per la Sostenibilità Forestale) del PEFC España, L’Antic Colonial è impegnata a sviluppare un piano di acquisti verdi per la promozione dei prodotti forestali di provenienza locale e a stabilire criteri di sostenibilità nelle procedure di contrattazione di prodotti come carta e cartone, buste, adesivi, imballaggi e scatole, carpenteria interna e di ristrutturazione di edifici, arredo urbano e forniture per uffici, ecc. Allo stesso modo, le entità appartenenti alla RER includono anche la certificazione come criterio di valorizzazione del capitolato delle specifiche tecniche di lavoro, servizi e forniture dei progetti nei quali partecipano.