Aperte le iscrizioni per partecipare alla decima edizione dei Premi PORCELANOSA di Architettura e Interior Design, iniziamo la rassegna di quelli che saranno i membri della giuria di questo concorso 2017.
Ortiz-Leon Arquitects è un noto studio di architettura formato da Íñigo Ortiz de Tortosa, Enrique León Garcí. Ha iniziato la sua carriera nel 1984 e da allora è diventato un punto di riferimento dell’architettura nazionale e internazionale, con più di un milione di metri quadrati di progetti per abitazioni e uffici realizzati. Uno studio di grande importanza e con celebri progetti alle sue spalle in 30 anni di lavoro, tra cui ricordiamo la Torre Olimpica di Barcelona, la Torre Iberdrola a Bilbao, la nuova sede di Scottish Power a Glasgow o il Metro Plaza a Xian, tutti caratterizzati da grande prestigio e riconoscimento mondiale.
Ortiz-Leon Arquitects, con uffici a Madrid e Shanghai, è noto anche per l’impegno verso un’architettura sostenibile, così come per essere il primo studio in Spagna a conseguire la certificazione LEED per uno dei suoi edifici: La Torre Iberdrola a Bilbao. Inoltre, è lo studio dei grattacieli e detiene una posizione di leader nel settore come specialista nella progettazione di sedi sociali per le grandi aziende.
A livello internazionale, ha lavorato in collaborazione con prestigiosi studi come Pelli & Clark o Herzog & de Meuron, realizzando progetti in paesi europei come Svizzera e Regno Unito o negli Stati Uniti. Ortiz-Leon Arquitects è stato premiato anche con numerosi premi, come i Premi ASPRIMA-SIMA, il Premio COAM di Architettura e Urbanistica o i concorsi Primer Premio Sede Social Sanitas o Sede Sociale Iberia, ecc.
Durante i X Premi PORCELANOSA di Architettura e Interior Design, Ortiz-Leon Arquitects condividerà il tavolo con la giuria: Sandra Tarruella di Tarruella Trenchs Studio, Oscar Lucien, Maison Numero 20 Rive Gauche e Tim Bowder-Ridger di Conran+Partners.