Dopo la sua formazione presso la Texas Tech University e la prestigiosa Parsons School of Designin New York, ha trascorso dodici anni lavorando in questa città e realizzando lavori per il settore alberghiero. Esperienza che ha portato a far creare la sua azienda (RD Jones & Associates) nel 1996. Uno studio a cui dedica il suo massimo impegno e le sue competenze, un team composto da 44 professionisti attraverso le sue due sedi, una a Washington DC e un’altra a Baltimora. RD Jones gestisce anche un'azienda di approvvigionamento, Becwood Purchasing Inc. che fornisce la maggior parte di arredi, impianti e attrezzature per i loro progetti.
Ingredienti per il successo
La passione e l’amore per il lavoro sono le massime spinte per il raggiungimento dell’eccellenza in ciascuna delle sue opere. Progetti premium, principalmente incentrati sulla costruzione e sulle ristrutturazioni legate al settore dell’ospitalità e alle residenze multifamiliari, che offrono un’esperienza completa sia per gli utenti che per i residenti con spazi contract progettati per ottenere il massimo rendimento.
Rebecca definisce la missione perseguita dalla sua azienda come un “creare valore per ogni progetto, adottare le esigenze del cliente, sottoscrivere vincoli di bilancio e costruire rapporti di lavoro a lungo termine”. Come fondatrice e proprietaria, stabilisce la direzione e lo stile, in termini di design, di ciascuno dei suoi progetti e mantiene una comunicazione diretta con i suoi clienti.
I suoi design si distinguono per la tonalità accattivante, originata dall’impatto visivo di ogni spazio. Ambienti in cui prevale la funzionalità e la vitalità degli stessi, nonché la cura dei piccoli dettagli.
Il suo stile si caratterizza per la creazione di elementi distinti, aperti e accoglienti. Per questo, utilizza elementi di design e mantiene l’essenza e la nobiltà dei materiali naturali. In questo modo, conferisce loro un ruolo speciale nel risultato finale.
Iscrizioni aperte per gli XI Premi
Il termine ultimo per la presentazione delle iscrizioni al concorso e la consegna delle proposte, sia per la categoria Progetti Realizzati che per quella Progetti del Futuro, termina il 23 marzo. Un concorso che mira a promuovere l’attività creativa all’interno del settore e a pubblicizzare nuovi talenti.