febbraio 19, 2018 | Updated: ottobre 26, 2018

Premi di Architettura

La giuria degli XI Premi PORCELANOSA Grupo: Luis Vidal

Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’undicesima edizione dei Premi PORCELANOSA Grupo di Architettura e Interior design. Iniziamo la rassegna dei membri della giuria di questo concorso.

Quest’anno il Gruppo PORCELANOSA è lieto di ospitare l’architetto Luis Vidal, emblema dell’architettura al servizio dell’utente e della città, e riferimento mondiale nella progettazione di aeroporti, ospedali e uffici.

Nel 2004 ha aperto il suo primo studio a Madrid (luis vidal + architectos), e attualmente dispone di uffici nel Regno Unito, in Cile, nella Repubblica Dominicana e negli Stati Uniti. Una carriera con oltre 200 progetti su ogni scala (urbanistica, edilizia e design industriale).

L’architetto è membro del Royal Institute of British Architects (RIBA) dal 1995, è membro dell’Associazione degli Architetti di Madrid (COAM), dell’American Institute of Architects (AIA) e fa parte dell’Industry Advisory Board della Cranfield University (Londra).[ ]

Luis Vidal è stato anche professore associato di Progetti presso la Scuola Tecnica Superiore di Architettura (ETSAM) del Politecnico di Madrid ed è membro della giuria di diversi organi, tra cui la Bartlett School of Architecture.

Il suo timbro personale

Tutte le opere di Luis Vidal condividono lo stesso DNA, la responsabilità sociale, economica e ambientale. Una visione che è diventata il suo segno distintivo e che ha reso protagonista uno dei rubinetti del bagno più all’avanguardia di Noken Porcelanosa Bathrooms. I rubinetti da bagno Mood, creati con lo studio Rogers Stirk Harbour + Partners, materializzano l’instancabile ricerca di Luis Vidal per un design funzionale, flessibile e sostenibile.

I suoi progetti più importanti

Il suo progetto internazionale più premiato è il nuovo Terminal 2, “The Queen’s Terminal”, di Heathrow (Londra), eletto Miglior Edificio Pubblico al Mondo. A livello nazionale, risalta il nuovo aeroporto di Zaragoza - finalista del premio Mies Van der Rohe 2009; il Nuovo Ospedale Álvaro Cunqueiro de Vigo - eletto “Ospedale del Futuro-“; e l’architettura interna del ristorante del Museo Nazionale Centro d’Arte Reina Sofía - vincitore del premio di architettura del Consiglio comunale di Madrid.

Attualmente, Vidal è stato scelto dalla Massachuetts Port Authority come “vision architect” per guidare, insieme ad AECOM, l’espansione e il rinnovamento del Terminal E dell’Aeroporto Internazionale Boston Logan negli Stati Uniti. In Spagna è stato appena inaugurato l’edificio di Castellana 77 a Madrid, che ha ottenuto un Premio European Property per la Migliore Architettura per Uffici in Spagna, e il Botín Center a Santander, di cui è coautore insieme a Renzo Piano Building Workshop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *