ottobre 29, 2018 | Updated: ottobre 29, 2019

Fiere

KRION® di PORCELANOSA Grupo allarga i propri orizzonti al Salone Franchising Milano

Il ‘Solid Surface’ presenta le proprie possibilità costruttive alla fiera italiana del ‘franchising’.

Il design versatile e la resistenza agli agenti esterni lo rendono il materiale ideale per la creazione di negozi e punti vendita.

KRION® Solid Surface di PORCELANOSA Grupo è uno dei materiali più richiesti del settore. Il design versatile e la resistenza al logoramento, dovuto dalle condizioni atmosferiche e dal tempo, sono alcune delle qualità che sono state messe in risalto al 33º Salone Franchising Milano. Dal 25 al 27 ottobre, 200 stand del settore del franchising, hanno presentato le loro principali novità ai professionisti del settore.

La maggior parte delle soluzioni esposte, si sono basate sul futuro e sulle nuove sfide. Il compatto minerale KRION®, esposto allo stand B04 della fiera, si è presentato come una delle scommesse più innovatrici in quanto a creazione e posizionamento di un’attività. Le sue infinite forme e texture, la sua resistenza e inalterabilità, la sua sicurezza al contatto con gli alimenti, rendono questo prodotto la soluzione ideale per i diversi franchising. Tutto questo è possibile  grazie all’utilizzo di KRION® come rivestimento per l’interior e l’exterior design o come materiale per la costruzione di mobili e piani di lavoro.

Un ampio ventaglio di possibilità architettoniche

Al fine di presentare tutte le possibilità che KRION® offre, sono state create tre aree tematiche la zona A&D, la zona K-Life e la zona creativa.

La zona A&D unisce la parte tecnica per architetti e designer, ispirandosi alla pietra acrilica e al branding, che viene messo in risalto dalle incrostazioni di colore, l’effetto sabbia, la sublimazione e la retroilluminazione. In questo spazio è stato aggiunto un pannello grafico in cui vengono esposti i differenti progetti del settore della vendita al dettaglio e degli spazi pubblici creati con KRION®.

Il secondo spazio mette in evidenzia le nuove proprietà di K·life, mediante l’utilizzo di mezzi audiovisivi, che mostrano la capacità del materiale di purificare l’aria, eliminare i batteri e i composti chimici.

La zona creativa è stata pensata come un laboratorio, in cui viene offerta la possibilità di entrare in contatto con il materiale e le soluzioni architettoniche ideate fino ad oggi. Un ampio ventaglio di possibilità costruttive per qualsiasi progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *