Lo scorso 6 giugno il Gruppo PORCELANOSA ha presentato, in anteprima mondiale, il suo nuovo materiale K-LIFE. Una tecnologia senza precedenti di KRION® che è stata presentata al pubblico in un enclave emblematico: l’Acquario di Roma.
Attraverso un’esperienza interattiva, ai presenti è stato spiegato che KRION® Eco-Active Solid Technology è il salto di qualità che ha fatto KRION® nel mondo della Solid Surface, alla ricerca di un obiettivo più che ambizioso: migliorare la qualità della vita delle persone.
Il segreto di questa nuova tecnologia consiste nell’inserire nel prodotto degli attivatori, che entrando in contatto con qualsiasi tipo di luce, conferiscono a KRION® Eco-Active proprietà innovative.
L’evento era rivolto a mezzi di comunicazione e pubblico generale. L’appuntamento ha creato grandi aspettative, sia per il materiale rivoluzionario, sia per il prestigio di cui gode il marchio Gruppo PORCELANOSA in Italia, dove è diventata un punto di riferimento per qualità, innovazione e prodotti esclusivi.
L’esposizione, tuttavia, essendo una mostra itinerante, si sposterà da Roma. Le tappe successive saranno Milano, Sassuolo, Aosta, Pisa, Foligno, Frosinone, Bari o Catania, per poi successivamente viaggiare per il mondo in paesi come Stati Uniti, Messico, Emirati Arabi Uniti o Regno Unito. In ognuno di questi verranno mostrate le nuove proprietà del materiale e verrà spiegato cosa differenzia la Solid Surface del Gruppo PORCELANOSA da quanto conosciuto fino ad ora.
Il futuro è arrivato con K-LIFE
Una delle caratteristiche più sorprendenti di KRION® Eco-Active è che si tratta di un materiale capace di purificare l’aria. Infatti, è stato dimostrato che un metro quadrato di questo materiale può riuscire a purificare l’aria necessaria affinché 6,5 persone respirino aria pura per un anno.
Nonostante sembri inverosimile, l’azienda ha dotato anche questo prodotto della capacità di essere un 117% più antibatterico, dato che non solo è a prova di batteri, ma li elimina anche progressivamente.
Inoltre, grazie alla sua rivoluzionaria nuova tecnologia, i liquidi e lo sporco possono essere puliti dalla superficie del materiale con maggior facilità e, di conseguenza, c’è una minore necessità di utilizzare detergenti. Ma c’è dell’altro, KRION® Eco-Active Solid Technology (KEAST) è capace di eliminare fino a un 100% dei prodotti chimici che entrano in contatto con il materiale, sia sotto forma di pesticidi provenienti dagli alimenti che consumiamo, sia di sostanze nocive dell’ambiente.
L’incredibile scommessa del Gruppo PORCELANOSA sulla ricerca ha fatto sì che, ancora una volta, l’azienda ci porti direttamente al futuro e ci presenti un materiale con proprietà uniche nel mondo della Solid Surface. Il contributo del Gruppo PORCELANOSA all’architettura e al design d’interni migliorerà la qualità della vita.