febbraio 8, 2019 | Updated: ottobre 29, 2019

Progetti

L’Istituto FIVIR di Valencia modernizza le sue istallazioni con i materiali di PORCELANOSA Grupo

Lo studio Morán Arquitectura ha inserito all’interno della clinica le collezioni più in evidenza di Porcelanosa, Venis, KRION™ e Urbatek.

Le tonalità biancastre e le forme semplici, caratteristiche della maggior parte degli ambienti, incrementano la sensazione di benessere e comfort.

Con il Parco oceanografico e la Città delle Arti e delle Scienze di Valencia come attrazione principale, l’ Istituto FIVIR è situato in una delle zone più attrattive della città. Sotto la direzione della dottoressa Marita Espejo, professionista con più di 20 anni di esperienza in Ginecologia e Medicina Riproduttiva, nel centro sono stati utilizzati vari materiali di PORCELANOSA Grupo per soddisfare le necessità e il benessere dei suoi pazienti.

 “Ci siamo resi conto di aver bisogno di materiali che trasmettano pace, purezza e comfort. Le nostre pazienti arrivano qui dopo vari tentativi di rimanere incinte e per questo volevamo che una volta varcata la soglia provassero l’illusione di poter ripartire da zero”, afferma la dottoressa.

Una pensiero che la stessa dottoressa ha trasmesso allo studio Morán Arquitectura, che ha rafforzato il valore sanitario ed esclusivo di questo centro con tonalità neutre e pure come il bianco e il beige.

Marita Espejo: “Ci siamo resi conto di aver bisogno di materiali che trasmettano pace, purezza e comfort

Serenità basata sul bianco

Il pavimento Core Nature di Urbatek ha rafforzato la sensazione di pulizia e serenità dell’ambiente per mezzo della sua tonalità White. Un materiale che dona maggiore luminosità alle sale di attenzione medica.

I bagni si caratterizzano per la loro comodità e il raccoglimento. Risultato della combinazione del rivestimento Dover Spiga Arena e Belice Arena di Porcelanosa con il bianco sfumato di Nara Basic (Venis).

Il bianco più puro di KRION™ K·LIFE 1100 è presente nel banco per il servizio clienti. Questo Solid Surface è composto per due terzi da minerali naturali e per la restante parte da resina. Elementi che hanno proprietà come: bassa porosità, assenza di giunte, pulizia e riparazione facile e grande resistenza nel tempo. Inoltre, la sua tecnologia KEAST contribuisce all’eliminazione di batteri e alla purificazione dell’aria per mezzo di un processo fotocatalitico.

Conoscenza scientifica e ultima tecnologia unite per migliorare la salute delle pazienti. Impegno medico e sociale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *