I due volumi sovrapposti in pietra rivestono la parte esterna della casa. González Morgado Arquitectura ed Estudio T10 hanno creato un’abitazione contemporanea nella Spagna del sud (Lepe, comunità autonoma dell’Andalusia) grazie alla reinterpretazione dei canoni architettonici tradizionali. I suoi toni aridi trasmettono la tranquillità nel bel mezzo della natura ed equilibrano la struttura generale della costruzione. Dialogo per una nuova epoca.
XLIGHT, ceramica extra-fine dalle infinite possibilità
L’interior e l’exterior design dell’edificio spicca per la continuità dei materiali, grazie al risultato della trasformazione che è stata portata a termine con la lastra in ceramica di grande formato. La facciata, del piano terra, è stata rivestita con gres porcellanato di grande formato XLIGHT di Urbatek su cui poggia un materiale più chiaro che risalta la zona relax. La struttura del primo piano crea un balcone volante che incornicia la parte superiore dell’edificio e funziona da tetto per la terrazza del giardino inferiore.
Gli elementi XLIGHT che rivestono i differenti volumi della facciata si adattano ad ogni dettaglio, dal formato 100 x 300 cm con uno spessore minimo di 3,5 mm. Ceramica di grande formato rielaborata con tagli su misura e che impedisce lo spreco del materiale. Design al servizio dell’architetto. Mentre, per l’exterior design sono stati rimodellati gli architravi delle finestre e dei balconi, aiuole e altri dettagli come il rivestimento delle porte, che rimangono nascoste.
Oltre alla sua versatilità e leggerezza apportano delle integrazioni, presenti, per esempio, nelle porte d’accesso che dispongono dello stesso rivestimento.
D’altra parte, per ottenere una perfetta collocazione della facciata di XLIGHT, sono stati utilizzati adesivi, giunti e crociere con inclinazione indicata da Butech.
Mimesi in porcellanatoLe finiture dei vani che costituiscono l’interior design seguono lo stesso stile dell’exterior design: cemento in tonalità beige, pietra, cristallo ed intelaiatura metallica. Il piano terra composto dalla cucina, la sala da pranzo e dai corridoi, è costituito da un ambiente unico rivestito dallo stesso pavimento in porcellanato, Concrete di Urbatek.
La parte frontale del camino spicca grazie al rivestimento Avenue Beige (33.3x100 cm) di Venis dalla texture realista in pietra naturale.
La versatilità di Urbatek espande l’utilizzo del materiale dalle scale d’accesso al piano superiore, ed è presente persino nei bagni e nella terrazza, pensati con finiture antiscivolo proprie dello stesso gres porcellanato.
Materiale per la creazione di uno spazio senza limiti.
Fotografia: Juanca Lagares