L’impegno ecologico di PORCELANOSA Grupo si è consolidato nel tempo, sia nel passato e nel presente che nel futuro dell’azienda. Da oltre 30 anni lavoriamo per migliorare il processo produttivo in tutte le sue fasi, con lo scopo di minimizzare l’impatto ambientale in tutta la catena di montaggio: dal momento di idealizzazione e progettazione del prodotto, fino alla fine della suo utilizzo.
I materiali delle differenti aziende che fanno parte di PORCELANOSA Grupo dispongono di funzionalità, proprietà o caratteristiche pensate e progettate affinché il cliente possa ottenere un’ottima esperienza e per conseguire un miglioramento da un punto di vista ambientale.
Bagni d’avanguardia dall’anima ecologica
La tecnologia AIR ECO di Noken Porcelanosa Bathrooms, che troviamo nelle docce della collezione Urban e che si ispira alla caduta naturale della pioggia, migliora la qualità del getto d’acqua e riduce il suo consumo del 10%.Fra i differenti prodotti dell’azienda, sono presenti i soffioni Lounge, Giro o Mood che dispongono di un limitatore di flusso che permette di utilizzare l’acqua in modo più efficiente.
Tendenza “RAW”, alla ricerca dell’estetica più bio
Raw è una delle tendenze più attuali dal punto di vista dell’interior design e dell’arredamento. Essa privilegia i materiali con finitura “al naturale” o addirittura grezzi. Un’ottima rappresentazione di questa corrente si ritrova nei pavimenti e rivestimenti in legno naturale, senza dubbio i più ricercati da architetti e designer. L’Antic Colonial dispone di un ampia varietà di esemplari come la collezione Tortona. Una serie che, così come le altre presenti nell’azienda, proviene da boschi sostenibili e controllati.
Proseguendo con questa tendenza sostenibile, troviamo altre opzioni come il parquet ceramico Par-Ker Forest di Porcelanosa. Un porcellanato rettificato che spicca per il grande realismo della sua finitura, per la sua resistenza ma soprattutto per la sua composizione. Costituito per il 95% da residui ceramici, generati durante il processo di produzione di altri modelli. Analogamente, la recuperazione dei materiali permette di ridurre l’emissione di CO2 fino ad un 40% durante l’elaborazione.
D’altra parte, anche Mirage di Venis è un’altra delle collezioni ispirate alla natura. Dispone di un design che esalta l’essenza della lavagna naturale e la sua semplicità potenzia l’estetica del prodotto stesso. Un elemento perfetto sia per l’interior che per l’exterior design.
Il buon design: minimalista, funzionale ed essenziale
Queste sono le tre principali caratteristiche di elementi a lunga durata: la massima funzionalità che agevoli la quotidianità e il confort delle persone, un design minimalista che mira all’essenziale e materiali esclusivi.
Concetti su cui si basano le cucine contemporanee di Gamadecor Porcelanosa Kitchens, che riescono a convertire questa stanza della casa in uno spazio familiare e gastronomico.
Infine, troviamo K·Life di Krion®, un elemento per superfici di lavoro. Un materiale innovativo che possiede proprietà antibatteriche e purificatrici dell’aria, oltre ad essere facilmente lavabile e riciclabile al 100%.