agosto 17, 2022

Prodotti

Specchi illuminati, un must have in bagno

Questi elementi decorativi aumentano la visibilità necessaria per le routine di igiene e bellezza.

L'illuminazione del bagno ha acquisito un'importanza rilevante grazie al nuovo concept di spazio intimo per il benessere e la cura personale. Pertanto, i diversi pezzi di questa stanza devono essere disposti armoniosamente per creare un'atmosfera accogliente e calda.

Forme geometriche e minimalismo

Una tendenza che sta prevalendo nell'arredo bagno sono gli specchi retroilluminati o con una cornice luminosa, che permettono di avere rendere la stanza più luminosa aumentandone il comfort nell'area dei lavandini e contribuendo a creare un'atmosfera intima.

La temperatura del colore o il colore della luce, il tipo di illuminazione (d'accento, puntuale o indiretta) e il luogo; se si tratta di uno spazio pubblico molto transitato o privato, come una casa, questi sono fattori importanti di cui tenere conto per illuminare correttamente lo specchio del bagno.

La temperatura di colore differenzia la luce calda (3.500 k) la più delicata, di colore giallastro, ideale per creare un'atmosfera rilassata (Specchio Tono con cornice Krion® Solid, di Krion). D'altra parte troviamo la luce neutra (4.500 k), la più simile alla luce naturale, che mostra i colori senza alterazioni. È la più consigliata per truccarsi o radersi (modello ARO, di Krion). Infine, la luce fredda (6.000k) è la più intensa e tende al bluastro, ed è la più utilizzata negli spazi ampi.

L'illuminazione consente una moltitudine di combinazioni per creare ambienti diversi. La luce d'accento mette in risalto l'elemento scelto ed elimina le ombre, rendendolo un'opzione adatta nella zona del lavandino. Un'alternativa è lo specchio con luce frontale in alto, in basso o ai lati, complementare al resto di quelli che si trovano nella stanza (Lounge Premium, di Noken).

Le varie forme geometriche e l'orientamento, verticale o orizzontale, danno un tocco distintivo agli specchi, creando uno stile depurato e minimalista che influisce sulla proiezione della luce nella stanza (modello quadrato Minim, di L'Antic Colonial oppure rotondo Moon, di Krion).

La tecnologia nelle cornici luminose

Gli specchi con illuminazione perimetrale si definiscono per il loro alto livello estetico e la loro fruibilità, che, grazie alla loro configurazione, hanno un sistema multifunzione. La connessione Bluetooth, la tecnologia antiappannamento, il sensore di prossimità per le luci e il ripiano opzionale per l'appoggio del cellulare o di qualsiasi altro gadget sono alcuni dei vantaggi che questo tipo di specchio può racchiudere (Pure Line, di Noken), che migliorano l'esperienza dell'utente in bagno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *