Nei giorni 21, 22 e 23 maggio Porcelanosa ha presentato per il secondo anno la Mostra Internazionale delle Novità 2019 in Messico. L’evento ha avuto luogo nel suo showroom di Valle Dorado, che vanta più di 1.200 m2, in cui sono state esposte le nuove collezioni e le tendenze del marchio attraverso 25 ambienti con diverse attività. Tecnologia e innovazione, elementi naturali, forme geometriche e cura dei dettagli definiscono le collezioni.
Per ciascuna delle aree, gli esperti di Porcelanosa hanno illustrato le novità ai 1.500 partecipanti e attraverso attività dinamiche e interattive hanno fatto conoscere la qualità, il design, l’innovazione e la responsabilità socio-ambientale dei materiali dell’azienda. Tra le attività svolte, è stato inaugurato il nuovo spazio di KRION® “For Design”, chiamato così poiché ora diventa un’esperienza molto più tangibile per lo spettatore, che può conoscere il materiale nelle sue diverse applicazioni attraverso un’interazione diretta. È stato organizzato anche un cookingshow sul piano di lavoro di una delle cucine, in cui venivano preparate cascate di cioccolato per dimostrare le caratteristiche del materiale XTONE. Inoltre, è stato presentato lo spazio di “Water Forest” con l’obiettivo di informare e sensibilizzare sulla cura dell’acqua, tra molte altre attività che hanno ricreato un ambiente ideale per scoprire l’essenza del marchio spagnolo.
Benessere con rispetto dell’ambiente
Si è cercato di presentare tutte le possibilità delle collezioni attraverso ampi ambienti e aree. Il design su misura che è stato sviluppato nelle strutture colloca il prodotto all’interno di un contesto specifico e consente al visitatore di percepire tutti gli elementi che compongono Porcelanosa da diverse prospettive.
Tra le novità risalta la ceramica di grande formato, che punta sulla sostenibilità, uno degli obiettivi prioritari del marchio, grazie al fatto che all’interno dei processi produttivi vengono applicati metodi e criteri rispettosi dell’ambiente, come la linea Forest, parquet ceramico costituito da materiale riciclato al 95%, progettato per grandi superfici, case ed edifici che uniscono il design all’ecologia.
La superficie solida del minerale compatto del gruppo, KRION®, che vanta il 20% di materiale riciclato e difende un’estetica urbana legata al nuovo design d’interni, presenta le sue nuove tonalità: Amaro, Grigio e Luce; offrendo i seguenti vantaggi: termocurvatura, assenza di porosità, flessibilità, resistenza all’urto e facilità di manutenzione.
Per quanto riguarda i bagni, Noken presenta WaterForest, una linea che promuove il risparmio di risorse nel bagno con prodotti ECO e abitudini di vita sostenibili, una gamma di prodotti con cui l’utente può scoprire quanta acqua consuma e quanto può risparmiare con i nuovi accessori.
Un altro dei protagonisti è XTONE di Urbatek, la soluzione più completa per architetti e interior designer. Questo porcellanato di grande formato è realizzato con minerali naturali e presenta uno spessore di 12 mm, la sua composizione impedisce la proliferazione di funghi e batteri, previene l’accumulo di sporcizia e resiste alle alte e alle basse temperature. Inoltre, il suo design su misura presenta un gran numero di possibilità per superfici come cucine, bagni, mobili e persino facciate.
Con l’innovazione e lo sviluppo tecnologico come principi, Porcelanosa ha fatto un ulteriore passo avanti nella sua linea di cucine Emotions. Apportando equilibrio tra design, innovazione e qualità, presenta nuove finiture in legno che danno freschezza alla serie, offrendo diverse opzioni di rivestimento adattabili a qualsiasi spazio e necessità, così come nuove maniglie e finiture solide e opache nei mobili.
Quest’anno, il design acquisisce una nuova definizione durante la II Mostra Internazionale delle Novità in Messico. Dal 21 al 23 maggio lo showroom Percelanosa di Periférico ha riformulato il concetto classico di interior design nei suoi 1.200 m2 di esposizione al pubblico. Un must per i professionisti e gli appassionati di interior design, architettura e design che si ripeterà ogni anno al CDMX.