gennaio 5, 2022
Il salotto è uno degli ambienti principali della casa e il suo arredamento rispecchia la personalità di chi lo abita. Per questo è essenziale optare per forme aperte e collegare questa zona al resto della casa attraverso luci calde, materiali naturali e tessuti organici. Di seguito, spieghiamo come ottenere un salotto di design.
Oro e bianco, la combinazione più sofisticata
Questa stanza combina in modo equilibrato i toni dell'oro e del bianco e ti invita a trascorrere ore al suo interno. In questo modo, il mosaico World Amsterdam Chevron in beige di L'Antic Colonial serve come rivestimento murale e anche come decorazione. Le forme geometriche di questa collezione creano una sorta di murale a triangoli invertiti e incorniciano la zona centrale con diverse poltrone volumetriche rivestite in bianco e un tavolo basso in vetro con dettagli in oro. La lampada da terra bianca a tre luci aggiunge un tocco moderno e nordico al tutto.
Salotti in stile newyorkese
Uno degli stili per interni che sta ottenendo sempre più seguaci è lo stile newyorkese. La combinazione di divani in pelle o in tessuto con pareti di pietra, lampade nere, tavoli metallici o specchi in piedi sono alcuni degli elementi che si possono includere in un salotto di questo tipo. Nei seguenti interni vediamo come le pareti rivestite con Mattoni Sabbia o Rock White di Fitwall® Krion ottengono l'effetto mattone a vista e creano spazi più aperti e luminosi.
Salotti in legno e pietra
Il legno offre infinite possibilità e dona più calore agli ambienti che cercano un'estetica più riservata. Alternare i pezzi di legno ceramico Manhattan Colonial (PAR-KER®) con rivestimenti ispirati al marmo (Calacatta Green Silk di XTONE) o pezzi di porcellana nera che simulano l'ardesia naturale darà al tuo soggiorno maggiore eleganza e profondità.
Archivio del trendbook